Rapine nei supermercati a Novi e a Soliera, fermato un 41enne: dopo i colpi fuggiva in taxi
NOVI DI MODENA, SOLIERA - Nel pomeriggio di sabato 1° aprile, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno eseguito il decreto di fermo, emesso dalla Procura di Modena, nei confronti di un uomo di 41 anni, gravemente indiziato di aver compiuto le rapine aggravate ai supermercati di Novi di Modena e Soliera gli scorsi 30 e 31 marzo.
In particolare, il 30 marzo, alle ore 13.45, un uomo con volto coperto da una mascherina chirurgica e un cappellino puntava un coltello alla gola di una cassiera di un supermercato di Novi, facendosi consegnare il denaro presente in cassa, quantificato in 200 euro, dandosi successivamente alla fuga a bordo di un'auto che lo attendeva poco distante dal negozio. Il giorno successivo, alle 18.45, veniva compiuta una rapina con analoghe modalità presso un supermercato di Soliera, dove l'autore, armato di coltello e travisato, riusciva ad impossessarsi di oltre 900 euro, allontanandosi a piedi.
Le attività investigative, condotte dai Carabinieri delle Compagnie di Novi, Soliera e Carpi, permettevano di raccogliere prove di indizi gravi, precisi e concordanti in relazione alla commissione di entrambe le rapine, nei confronti di un 41enne pluripregiudicato di origini campane, il quale, in entrambe le circostanze, risultava aver utilizzato un taxi per recarsi sul posto e fuggire dopo aver commesso le rapine.
La Procura di Modena ha, quindi, emesso un decreto di fermo nei confronti dell'uomo, eseguito sabato 1° aprile. L'indagato, portato in carcere, è stato messo a disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale per l'udienza di convalida del fermo.
LEGGI ANCHE:
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
- 58 milioni di euro per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna
- Case e studi delle persone illustri: 30 progetti di valorizzazione finanziati con quasi 200 mila euro
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni