Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Giugno 2023

Carpi, “Prima di Concentrico Festival” al via mercoledì 31 maggio

CARPI – L’ottava edizione di Concentrico Festival che si svolgerà a Carpi (Mo) dal 9 al 18 giugno 2023 come di consueto sarà anticipata dagli esiti dei laboratori teatrali svolti durante l’anno. Si comincia mercoledì 31 maggio alle ore 21, ingresso gratuito, con il nuovo progetto Teatro Sanitario Obbligatorio realizzato dall’associazione culturale AppenAppena – Aps in collaborazione con Social point, progetto di inclusione sociale del dsm-dp di Modena, Aliante Cooperativa Sociale e con il sostegno di Màt – Settimana della salute mentale che presenterà l’esito del laboratorio teatrale “Pianeta Volk” presso l’ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini 50 a Carpi (Mo).

La drammaturgia, scritta a più mani dai partecipanti al laboratorio e frutto del lavoro di improvvisazione, prende spunto da un fatto realmente accaduto: nel 2012 un gruppo di utenti di un appartamento protetto, stanchi del dover sottostare a rigide regole, decidono di riunirsi in gruppo attraverso la pratica del problem solving, con lo scopo di potersi autogestire il caffè del mattino. Da qui nasce il Pianeta Volk, un’istituzione post manicomiale, dove gli abitanti vivono in pace tra loro, ma in maniera meno armonica con gli abitanti del pianeta Terra. Dopo lo spettacolo il gruppo di lavoro sarà lieto di rispondere alle domande del pubblico e aprire un momento dedicato al dibattito sui temi affrontati.

Lo spettacolo e il dibatto inoltre saranno inseriti anche nel programma di Màt – Settimana della salute mentale. Di e con: Rainbowarrior, Charlie, Blackcherry, Winterwolf, Blackhole, Coffee Shop Ambulante, una operatrice terrestre, il Comitato dei Poteri Universali, un ostaggio terrestre. Le anteprime del festival continuano con la nuova produzione Concentrico Factory 2023 Les Escargots, frutto del workshop teatrale Cantiere Concentrico condotto da Andrea Saltini. Lo spettacolo verrà presentato domenica 4 giugno, data che si aggiunge al 5 e 6 giugno già sold out, alle ore 21.00 presso l’Ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini.

Una sceneggiatura originale del regista Andrea Saltini, con le musiche originali di Enrico Pasini e Daniele Rossi. Un trionfo di metafore in armonia con l’ambientazione, una grande tavola a cui siederanno pubblico e attori per una vera e propria cena in collaborazione con chef Francesco Rompianesi – Modena Food Lab. Un racconto poetico e amorale che si sviluppa in modo esemplare per rendere sopportabile la leggenda secondo la quale i buoni sono di rado ricompensati, i cattivi spesso restano impuniti e gli innocenti vengono regolarmente sfruttati. Argomenti amari e ironici, azioni poetiche, immagini oniriche e l’innocente ossessione per il cibo.

Con: Margherita Ablondi, Anita Violi, Giulia Zerbini Marenzi, Jacopo De Minico, Beatrice Bertesi, Davide Reggiani, Simona Russo, Giulia Chiesurin, Martina Santini, Elisa Nobler, Antonina Ragusa, Gabriele Bellelli, Daniela Vicini, Marco Massarotti, Elisa Pellacani.

I biglietti (20 euro cena + spettacolo) si potranno acquistare presso l’Ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini 50 a Carpi (fino al 3 giugno tutti i giorni 10.30/13 – 17-21, oppure online attraverso la piattaforma Dice (https://dice.fm) dal sito www.comncentricofestival.it. Per informazionii: T. +39 338 2923478 (WhatsApp), info@concentricofestival.it, www.concentricofestival.it. Concentrico Festival, la cui direzione artistica è affidata sin dalla prima edizione ad Andrea Rostovi e Maddalena Caliumi e che vede Chiara Pattacini come direttrice di produzione, è ideato e organizzato dall’Associazione culturale AppenAppena – Aps, con il patrocinio del Comune di Carpi e Regione Emilia-Romagna, il contributo di Fondazione Marchesini Act, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il sostegno di Aimag Spa, CMB, Sarchio Spa, Coop alleanza 3.0, Visiospot, Garc Spa, Rotary Club Carpi. Con la collaborazione di: Nonno Pep Beer&Food, PS Company, Arteficio, F.lli Rossetto, Loschi Traslochi, Tappezzeria Gozzi, La Fenice Libreria, Modena Food Lab.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola conlcuso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali
    Vestiti
    Le biciclette dimenticate tornano a disposizione dei cittadini di Novi, Soliera, e Carpi
    In Unione Terre d'Argine firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito

    Curiosità

    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.

    chiudi