Medolla, una mostra e un libro per celebrare Costituzione e Festa della Repubblica
MEDOLLA - Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica e si eleggeva l’Assemblea Costituente, che scriverà la Costituzione italiana. Un libro e una mostra ricordano i padri costituenti che furono inviati in carcere e al confino dalla dittatura fascista. Alla vigilia della Festa della Repubblica, fa tappa a Medolla “Ribelli al confino”, la mostra itinerante ideata e organizzata dall’Anppia Nazionale (Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti).
La mostra verrà inaugurata giovedì 1 giugno alle 18 nel Centro per le famiglie dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, e contestualmente verrà presentato il libro “Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste” dello storico Giovanni Taurasi. La mostra si sviluppa su 16 roll-up che attraverso una descrizione tematica intendono presentare i caratteri essenziali della storia del confino politico in Italia che ha colpito oltre 12 mila italiani dissidenti, inviati sulle isole dal fascismo, mentre il libro racconta cento storie selezionate tra quelle dei 5000 dissidenti italiani finiti in carcere durante il Ventennio. Collegata alla mostra è la graphic novel “Ribelli al confino” appositamente realizzata e corredata di un’appendice storica che intende stimolare la curiosità dei più giovani.
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta