Nonantola, approda in Consiglio comunale il progetto del nuovo centro sportivo del Modena
NONANTOLA - E' approdato in "Commissione consiliare programmazione territorio e ambiente" del Consiglio comunale di Nonantola il progetto relativo al nuovo centro sportivo che il Modena calcio ha intenzione di costruire nella sede dell'ex maneggio e del ristorante Green Village, in via Maestra di Bagazzano. Sono, dunque, stati resi noti - come riporta "Il Resto del Carlino" - alcuni dettagli inerenti al progetto della società canarina che, a quanto sembra dalle prime battute della discussione in Consiglio comunale, non dovrebbe incontrare particolari ostacoli da parte dell'Amministrazione comunale nonantolana, dopo il via libera già arrivato da parte di Provincia e Regione.
In particolare, sui circa 7 ettari di terreno in questione, il Modena avrebbe intenzione di costruire 4 campi da calcio (2 in erba e 2 sintetici), che ospiterebbero gli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, palestra, sauna, uffici, store per articoli sportivi, bar e ristorante interno, tribuna da circa 250 posti e parcheggi. Se il progetto verrà approvato, il Modena, prima di poter costruire il nuovo centro sportivo, dovrà procedere ad una serie di interventi, in accordo con Amministrazione comunale nonantolana ed enti preposti: innanzitutto, la demolizione degli edifici presenti nell'area in questione, quindi la modifica della viabilità e la costruzione, a spese del Modena, di una collinetta anti-alluvione di un metro e mezzo di altezza.
LEGGI ANCHE:
- Centro sportivo Modena, Nonantola Libera: “Società parli con il Consiglio comunale”
- Centro sportivo Modena, Platis e Casano (FI): “Nonantola al bivio: o dormitorio o città viva”
- Calcio, il nuovo centro sportivo del Modena sarà costruito a Nonantola?
- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni