Numeri da record per “La Carpi Estate Sport”
CARPI - Oltre 18mila presenze, 35 serate, 25 discipline praticate, 22 associazioni coinvolte: sono i numeri dell’edizione 2023 di “La Carpi Estate Sport”, che si è conclusa mercoledì sera. Numeri significativi e molto gratificanti per tutti coloro che, a vario titolo, hanno consentito la realizzazione della manifestazione, nel parco delle Rimembranze oltre che il piazza dei Martiri (apertura), pista di motocross e sede CAI.
Particolarmente contento Andrea Artioli, assessore allo Sport del Comune di Carpi: «Sono ad esprimere enorme soddisfazione per gli importanti risultati raggiunti in questa edizione della “Carpi Estate Sport 2023”, oltre che per il numero delle presenze, per la qualità delle performance di tutti gli atleti delle società che hanno aderito all’iniziativa, alle quali rivolgo un grande ringraziamento, parallelamente alla Presidenza della Consulta, all’Ufficio Sport e agli organizzatori tutti».
Per le varie specialità, sono state utilizzati campo sintetico in erba, tappeto in gomma, ring, tatami e tappeto per danza; per la parte del pubblico invece, l’area era stata attrezzata con due tribune per complessivi 500 posti a sedere, cinque servizi igienici,due spogliatoi, due strutture adibite a deposito e un servizio di ristorazione.
Questi i gruppi coinvolti: Dorando Pietri Pattinaggio, Black Dragons-King Box, Olimpia Box, Virtus Cibeno Calcio, Rugby Carpi ,Pallacanestro, Nazareno e Ginnastica Artistica e Cheersport Nazareno, Mondial Pallavolo , Helth Club 2014 Fitness, Heron Frisbee, GDM Ginnastica Militare . CSI Yoga, La Patria Balli Country e Hiahop Dance, Surya Academy Danza, Aikido arti marziali, Diversamente Karate e Atletica Cibeno Podismo, Club Alpino Italiano, Super Cross Internazionale.
Conclude l'assessore Artioli: «Con questi risultati di ottimo auspicio, non ci resta che dare appuntamento a tutti all’anno prossimo».
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa