Tennis, dal 12 al 17 settembre torna la Coppa Davis a Bologna
BOLOGNA - Bologna si prepara ad abbracciare nuovamente la Coppa Davis e la nazionale italiana. Dopo l’esordio dello scorso anno, dal 12 al 17 settembre, il palcoscenico della ‘Unipol Arena’ di Casalecchio di Reno (Bo) ospiterà ancora una volta gli azzurri, impegnati nel Gruppo A con Canada, Cile e Svezia, per uno degli appuntamenti più importanti e attesi nel cartellone di oltre 100 eventi promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Un risultato frutto dell’accordo tra Federazione Italiana Tennis e Padel, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, firmato lo scorso anno e valido fino al 2026, che porta sotto le Due Torri uno dei quattro gironi delle fasi finali del più importante torneo al mondo a squadre del tennis maschile.
Presso la sede del Comune di Bologna a Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della fase a gironi delle Davis Cup Finals 2023, con la partecipazione di Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel; Stefano Bonaccini, presidente della Regione; Roberta Li Calzi, assessora allo Sport e bilancio del Comune di Bologna; Filippo Volandri, capitano della Nazionale italiana di Coppa Davis e la presenza del sindaco di Casalecchio di Reno, Massimo Bosso.
L’Italia di Capitan Volandri esordirà mercoledì 13 settembre alle ore 15 contro i campioni in carica del Canada: un’occasione immediata di riscatto dopo la sconfitta dello scorso anno in semifinale contro i nordamericani, poi vincitori – per la prima volta nella loro storia – dell’ambito trofeo grazie al netto successo in finale sull’Australia. La selezione tricolore tornerà quindi in campo venerdì 15 alle ore 15 per affrontare il Cile, per poi chiudere il proprio girone domenica 17 (sempre alle 15) contro la Svezia.
Il programma completo dei match del Gruppo A:
- Martedì 12, ore 15: Svezia vs Cile
- Mercoledì 13, ore 15: Canada vs Italia
- Giovedì 14, ore 15: Canada vs Svezia
- Venerdì 15, ore 15: Italia vs Cile
- Sabato 16, ore 15: Canada vs Cile
- Domenica 17, ore 15: Italia vs Svezia
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa