Il 2 agosto Elly Schlein alla Festa de l’Unità di Bosco Albergati
Domani, mercoledì 2 agosto, Elly Schlein sarà alla Festa de l’Unità di Bosco Albergati: la segretaria del Partito Democratico incontrerà i cittadini alle ore 19.15, presso lo spazio politico, in occasione della serata dedicata alla raccolta fondi in favore della Romagna colpita dall’alluvione.
La segretaria sarà alla Festa in un momento molto delicato, per la regione e per il Paese tutto, e questa sarà l’occasione per analizzare le sfide dei prossimi mesi, dall’emergenza alluvione a quella climatica più generale, dal rischio di perdere l’eccezionale opportunità del PNRR alla proposta del salario minimo avanzata dal Pd, dalla sanità all’attenzione alla giustizia sociale e ai diritti. Insomma le prospettive di un’Italia del tutto diversa da quella della Destra, un’alternativa possibile da concretizzare passo dopo passo.
Cenando presso il ristorante tradizionale e la paninoteca ‘La Combriccola’, i partecipanti potranno contribuire a destinare le risorse alle popolazioni colpite. Ma oltre alla solidarietà, la serata sarà anche l’occasione per una riflessione sulla situazione nei territori regionali più colpiti: alle ore 21.00, infatti, si confronteranno Irene Priolo e Enzo Lattuca, rispettivamente vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e sindaco di Cesena.
Una visita importante, quella della segretaria, che avviene proprio nell’ultima settimana di programmazione della Festa, densa anche nelle altre giornate di incontri interessanti: martedì 1 agosto, alle ore 21.00, quello con la sindaca di Marzabotto Valentina Cuppi, il Presidente onorario Arcigay e già parlamentare Pd Sergio Lo Giudice e il Sindaco di Castelfranco Emilia Giovanni Gargano che, intervistati dalla giornalista Paola Ducci, parleranno di diritti e contrasto all’odio. L’occasione vedrà anche l’arrivo della staffetta podistica ‘Per non dimenticare’, in occasione della commemorazione della strage neofascista alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Il 2 agosto, oltre all’incontro con Schlein, Priolo e Lattuca, alle ore 21.00 sarà presentato il libro ‘Il caso Cianciulli. La saponificatrice di Correggio’, alla presenza dell’autore, Maurizio Garuti, e con le letture di Paola Cuoghi. La serata di giovedì 3 agosto sarà invece dedicata ai bambini del Saharawi ospiti sul territorio, con un’iniziativa alla quale parteciperanno anche Sindaci e amministratori dell’Unione del Sorbara. Venerdì 4 agosto sarà invece il momento di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, che incontrerà il pubblico alle ore 21.00 presso lo Spazio politico. Si discuterà di mascolinità tossica, stereotipi, aspettative e liberazione sabato 5 agosto, alle ore 21.00, nell’evento dal titolo ‘Siamo veri uomini? Un tuffo nella mascolinità’, al quale parteciperanno esperti che dialogheranno a partire da esperienze concrete. Dopo i concerti, le animazioni, i laboratori e l’intrattenimento di domenica 6 agosto, questa edizione della Festa di Bosco Albergati si concluderà in bellezza lunedì 7 agosto, alle ore 23.45, con lo spettacolo di fuochi artificiali.
LEGGI ANCHE:- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa