Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sorpasso azzardato, sosta irregolare, mancanza di assicurazione e revisione: sanzioni a Bomporto, Ravarino, Nonantola e Bastiglia

BOMPORTO, RAVARINO, BASTIGLIA, NONANTOLA - Durante lo scorso weekend, la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara ha effettuato diversi posti di controllo veicolare per la verifica dei comportamenti scorretti alla guida, oltre che al controllo del rispetto del Regolamento di Polizia Urbana e di varie ordinanze sindacali. Gli agenti ed ufficiali hanno proceduto ad eseguire controlli di natura commerciale all'interno di alcuni pubblici esercizi (bar), dove sono state riscontrate alcune incongruenze. Le sanzioni elevate durante questo weekend sono state in totale 36, nei comuni di Bomporto, Ravarino, Bastiglia e Nonantola.
Per quanto riguarda la circolazione stradale:
- 13 veicoli sono stati sanzionati poiché risultati non in regola con la prescritta revisione periodica, poiché la visita era scaduta di validità. Per il trasgressore è stata elevata una sanzione amministrativa pecuniaria di una somma pari a 173,00 euro e la sospensione dalla circolazione fino al superamento della visita di revisione con esito favorevole;
- 4 conducenti sono stati invece sanzionati poiché trovati a circolare sulla pubblica via, con la prescritta copertura assicurativa RC auto scaduta di validità (chi da 3 mesi e chi da oltre un anno e mezzo). Per loro è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di denaro pari a 866 euro, oltre al sequestro del veicolo che sarà rimesso nella disponibilità dell' avente diritto solo quando, si sia provveduto a riattivate la polizza assicurativa per almeno 6 mesi e dopo aver pagato la sanzione pecuniaria e provveduto al saldo delle spese di trasporto e custodia in quanto, il veicolo non assicurato, affidato in custodia al trasgressore che ha l' obbligo di custodisco in un luogo privato, non potendo però circolare, deve necessariamente essere condotto al luogo di custodia a mezzo carro attrezzi. Inoltre per i conducenti è prevista la decurtazione di 5 punti dalla patente;
- 1 conducente è stato sanzionato in quanto, nel compiere la manovra di sorpasso del veicolo che lo precedeva, oltrepassava completamente la linea longitudinale continua di mezzeria. Sanzione prevista, pagamento di 42  euro e decurtazione di 2 punti dalla patente;
- 1 conducente è stato sanzionato in quanto ometteva di segnalare con largo anticipo l'intenzione di svoltare a sinistra, attivando l'indicatore solo dopo essersi spostato a nei pressi del centro della carreggiata e quindi, obbligando la colonna di veicoli che lo seguiva ad una brusca frenata onde evitare un sinistro stradale. Il conducente sarà obbligato al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di 42 euro e gli saranno decurtati 2 punti dalla patente di guida;
- 1 conducente di un autocarro è stato sanzionato poiché trovato alla guida del proprio veicolo senza far uso delle prescritte cinture di sicurezza di cui il veicolo stesso era dotato. Il trasgressore è stato sanzionato e dovrà pagare 81 euro a titolo di sanzione pecuniaria, oltre alla sanzione accessoria della decurtazione di n. 05 punti dalla patente di guida;
- 1 conducente è stato sanzionato in quanto, nonostante i divieti imposti dalla segnaletica stradale in essere, accedeva e transitava in auto in area mercatale, facendo lo slalom tra i banchi che stavano allestendo per la vendita, creando notevole pericolo per la sicurezza delle persone. Al conducente è stata contestata la violazione dell' Art. 7 c.1 lett. a e c.13, che prevede il pagamento di una sanzione di € 87,00.
Inoltre sempre per quanto riguarda il codice della strada, elevate altresì diverse sanzioni per sosta irregolare:
- 2 veicoli sono stati sanzionati ai sensi dell' Art. 157 c.5 CdS che prevede il pagamento di una sanzione di 42 euro poiché collocati in sosta in modo diverso da quello indicato dalla vigente segnaletica orizzontale. Infatti i due conducenti invece di parcheggiare l' auto a lisca di pesce come disegnato dagli stalli, hanno collocato il veicolo in sosta orizzontalmente, occupando ciascuno almeno n. 02 stalli. La pattuglia giunta sul posto a seguito di segnalazione constatata l' irregolarità delle soste ha dovuto procedere con le sanzioni di legge;
- 5 veicoli sono stati sanzionati poiché ancora una volta trovati in sosta in area verde, 3 di questi addirittura sono stati sanzionati poiché lasciati in sosta dentro ad un parco, in mezzo agli alberi, rovinando il manto verde e rompendo rami, per usufruire dell' ombra. Per questi veicoli è stato applicato il Nuovo Regolamento di Polizia Urbana che per la violazione dell'art. 13 c.1 lett. b, prevede l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 100 euro;
- 2 veicoli sono stati sanzionati poiché sono stati rinvenuti in sosta negli spazi riservati alle persone titolari di contrassegno disabili senza averne titolo, violazione dell' Art. 158 c. 2 lett g e c. 4 bis che comporta il pagamento di una somma di 165 euro, la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida e la rimozione del veicolo, trasportato presso depositaria autorizzata;
- 1 veicolo è stato sanzionato per la violazione dell' Art. 158 c.1 lett. h e c. 5, poiché rinvenuto in sosta sul marciapiede. La sanzione prevista per legge è quella del pagamento della somma di 87 euro e della rimozione del veicolo, affidato a depositaria autorizzata;
- 1 veicolo è stato sanzionato poiché lasciato in sosta senza esporre il disco orario, così come prescritto dalla segnaletica verticale posta in essere nella piazza, obbligando così il trasgressore al pagamento della somma di 42 euro, come previsto dall' art. 157 c. 6 e c.8 CdS;
- un altro veicolo è stato sanzionato per sosta sul marciapiede, ma mentre gli agenti elevavano la sanzione si sono accorti che trattavasi di veicolo con targa straniera e pertanto, all' arrivo del conducente hanno dovuto contestare immediatamente la violazione elevando nell'immediato verbale di accertata violazione (senza lasciare il solito preavviso sul parabrezza ), poiché l' art. 207 c.1 Cds prevede per chi circola con targa straniera il pagamento immediato nelle mani dell' agente accertatore che farà menzione sul verbale, costituendo così quietanza di pagamento e liberando il trasgressore da ogni obbligazione;
- elevate 3 sanzioni per violazione delle Ordinanze Sindacali del dicembre 2017, riguardanti la violazione del c. 1, concernente gli orari di accensione delle "slot machines". I dispositivi da gioco infatti al fine di ostacolare la ludopatia, hanno recentemente subito una drastica riduzione
d' orario per l' utilizzo, stabilito nelle Ordinanze emanate dai 4 sindaci dei nostri 4 territori. I dispositivi da gioco pertanto possono essere posti in funzione dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 22,00 di ciascun giorno, festivi inclusi, indipendentemente dagli orari di apertura degli esercizi che li ricevono. In occasione di 3 controlli esperiti da parte di una pattuglia della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara, dalle 14,45 alle 15,30 in 3 bar suddetti apparecchi venivano rinvenuti accessi (nonostante il divieto), con alcune persone intente a giocare. Trattandosi in tutte e 3 le occasioni di seconda violazione contestata entro l' anno, per i 3 gestori dei locali è stata applicata la sanzione aggravata dalla recidiva. Pertanto per ciascuno di loro è stato elevato verbale di accertata violazione applicando la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento della somma di 300 euro.
SulPanaro Expo

Rubriche

Chiara Pagani da barista a decoratrice di interni: “Io porto arte e in cambio ricevo gioia”
Da sapere - Da sempre amante dell’arte è riuscita a fare il lavoro che desiderava e oggi alla nostra Francesca Monari racconta il suo percorso
L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Traffico e viabilità
    Varato il nuovo ponte autostradale a San Cesario: lo ha realizzato una impresa di Mirandola
    L'opera è stata posata nella notte, ad autostrada chiusa. E' stata realizzata dalle ditte esecutrici Frantoio fondovalle di Marano sul Panaro e Baraldini Quirino Spa di Mirandola.
    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti

    Curiosità

    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    L'osservazione
    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    La 34ª indagine del Sole 24 Ore vede la prima volta di Udine in testa alla classifica generale, seguita da Bologna e da Trento. Foggia torna ultima
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.

    chiudi