Cavezzo, venerdì 22 settembre tutti al lavoro in bicicletta
CAVEZZO - "L'unica catena che ci rende liberi è quella della bicicletta". Torna ‘Bike to Work’, giunta alla decima edizione e promossa da Fiab, federazione italiana ambiente e bicicletta. Il Comune di Cavezzo già dal 2019 ha ottenuto il riconoscimento di ‘Comune Ciclabile’ e ogni anno è soggetto ad una valutazione, da parte di FIAB, per verificare i progressi in merito alla ‘ciclabilità’ del territorio. Anche quest’anno il Comune aderisce alla settimana Europea della mobilità a fianco di Fiab, in prima linea da sempre per portare nelle città centinaia di iniziative nella Settimana Europea dellaMobilità, al fine di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile!
"Da sempre il nostro territorio si contraddistingue per la partecipazione al sport e quale migliore attività della bicicletta? - afferma l’assessore all’ambiente del Comune di Cavezzo, Michele Soffritti. - Non inquina e permette una sana attività fisica. Mai come in questi ultimi tempi dobbiamo imparare a rispettare l' ambiente e lasciare per qualche volta la macchina ferma è un segnale, anche se piccolo, ma di grande responsabilità".
Già lo scorso marzo l’Amministrazione comunale cavezzese aveva sostenuto un'importante iniziativa: gli alunni/e di tutte le classi erano stati invitati/e a raggiungere la scuola a piedi, in bici o con lo scuolabus. FIAB promuove la bicicletta come linguaggio universale per guidare il cambiamento e come risposta alle attuali sfide energetiche, ambientali e di mobilità. Lo slogan è: ‘CAMBIA stile, VAI IN BICI’. Infatti scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto significa scegliere di cambiare in meglio il nostro modo di muoverci e di vivere lo spazio in cui viviamo.
In occasione della settimana europea della mobilità Fiab, in ogni città organizza eventi ed iniziative. Il primo è previsto per venerdì 22 settembre con l’invito alla cittadinanza di recarsi al lavoro in bici. Come ogni anno, infatti, il 22 settembre, data che si definisce a livello europeo come Bike to work day, rappresenta un’occasione per promuovere l’uso della bicicletta per gli spostamenti in ambito urbano dando impulso alla mobilità sostenibile. Anche il Comune si Cavezzo aderirà all’iniziativa, invitando i cittadini a partecipare.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro