Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
CONCORDIA - Domenica 24 settembre, alle ore 10, davanti al Teatro di Vallalta, Comune di Concordia, ANPI sezione Concordia sulla Secchia e Associazione Nazionale Divisione Acqui, commemorano l’80° anniversario degli eccidi di Cefalonia e Corfù in memoria dei caduti e reduci concordiesi.
Gli eccidi di Cefalonia e Corfù sono crimini di guerra compiuti da reparti dell'esercito tedesco a danno dei soldati italiani presenti su quelle isole alla data dell'8 settembre 1943, giorno in cui fu annunciato l'armistizio che sanciva la cessazione delle ostilità tra l'Italia e gli anglo-americani. In massima parte i soldati presenti facevano parte della divisione Acqui, ma erano presenti anche finanzieri, Carabinieri e militari della Regia Marina.
La commemorazione si terrà presso il monumento dedicato a Enea Viani “Gigin”, vallaltese caduto nell'eccidio di Cefalonia. Intervengono:
- Luca Prandini, sindaco di Concordia sulla Secchia
- Orazio Pavingnani, presidente dell'Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) per la Sezione di Bologna, Ferrara e Modena.
- Vanni Bulgarelli, presidente ANPI provinciale Modena
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro