Controlli della Polizia di Stato su oltre 400 persone e 100 veicoli: eseguite 2 misure cautelari
MODENA - Mercoledì 13 settembre, la Polizia di Stato, nell’ambito di servizi di controllo del territorio, ha dato esecuzione a due misure cautelari. Prima, la Squadra Mobile rintracciava, all’interno del Parco Novisad, un 57 enne, destinatario di una misura cautelare di divieto di avvicinamento alla persona offesa, motivo per cui, a seguito degli adempimenti di rito, procedeva all’esecuzione della stessa.
Poco dopo, nel corso del servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito dell’operazione “Alto impatto”, diretto da un Commissario della Questura, il dispositivo rintracciava un 25enne, destinatario di un aggravamento di misura cautelare, procedendo alla sua traduzione in carcere. Nel corso dei servizi sono state controllate complessivamente 411 persone e 105 veicoli.
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa