Export modenese, nuovo record nel 2° trimestre 2023 trainato dal biomedicale
Riparte la crescita dell’export modenese nel secondo trimestre, dopo la lieve flessione registrata nei primi tre mesi del 2023: raggiunto infatti un nuovo massimo, passando da 4.472 milioni di euro del primo trimestre a 4.763 milioni, con un incremento congiunturale del +6,5%, pari a 291 milioni. Positivo anche il confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente (+3,9%). Risulta favorevole anche il trend complessivo di tutto il primo semestre del 2023: le vendite all’estero hanno raggiunto un valore di 9.234 milioni di euro, 495 milioni in più rispetto allo stesso semestre del 2022, corrispondente ad un incremento tendenziale del +5,7%. Tale risultato è migliore sia del dato nazionale (+4,2%) sia di quello regionale (+2,8%). Con tale exploit Modena riguadagna l’ottava posizione nella top-ten delle province italiane per ammontare di export.
Questi i primi risultati dell’elaborazione del Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena sui dati Istat dell’interscambio commerciale con l’estero. Uno sguardo ai settori merceologici evidenzia nel semestre andamenti disomogenei: il biomedicale continua ad avere un incremento tendenziale particolarmente sostenuto (+24,7%), seguito dai “mezzi di trasporto” (+13,4%) e dalle “macchine e apparecchi meccanici” (+13,0%). Più che soddisfacente anche la crescita dell’agroalimentare (+8,9%), mentre due importanti distretti della nostra provincia presentano risultati piuttosto negativi: la ceramica registra un -14,4% e il tessile-abbigliamento un -33,0%.
Tra le aree geografiche verso cui è diretto l’export del primo semestre 2023, rallenta l’Unione Europea, partner principale di Modena, che assorbe il 46,9% dell’export totale. Il gruppo dei 14 paesi storici cresce solo del +2,0%, mentre i 13 paesi entrati successivamente sono pressoché stabili (+0,3%). Mostrano invece incrementi a due cifre diverse aree con paesi in via di sviluppo, come l’Africa del Nord (+26,5%), l’Africa Centro Sud (+19,3%) e l’America Centro Sud (+16,9%). Tra le aree avanzate ottima la performance dell’Oceania (+22,1%). Prosegue bene anche l’export verso il Medio Oriente (+9,4%) e i paesi europei non appartenenti alla UE (+8,6%). Negativo, invece, il trend verso l’Asia (-1,9%), trascinata al ribasso dal rallentamento dell’economia cinese.
La classifica dei primi dieci paesi verso cui è diretto l’export modenese risulta abbastanza stabile: al primo posto si confermano gli Stati Uniti, con un incremento del +15,9%, seguono i partner storici della provincia: Germania (+2,0%), Francia (+7,4%) e Regno Unito (+8,4%). Molto buona la performance della Svizzera (+16,3%), mentre risultano in calo moderato la Spagna (-5,4%), il Giappone (-3,3%) e il Belgio (-0,7%). Preoccupante la notevole diminuzione della Cina (-26,5%), sintomo di una debolezza della sua economia che potrebbe ripercuotersi sull’andamento dell’economia mondiale.
- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni