Fugge dopo aver causato un incidente, rintracciato e multato
BOMPORTO, RAVARINO, NONANTOLA, BASTIGLIA - Nel weekend appena trascorso, gli agenti della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara si sono adoperati per il controllo del rispetto delle normative vigenti, mediante posti di controllo, nel corso dei quali sono state elevate 62 sanzioni:
- in occasione del rilievo di un sinistro stradale, in cui uno dei coinvolti si è dato alla fuga, la pattuglia della Polizia Locale è riuscita a rintracciare il conducente responsabile, sanzionandolo poiché non era in grado di conservare il controllo del proprio veicolo, arrestandolo in sicurezza in presenza di ostacoli prevedibili (sanzione amministrativa di € 42,00); poiché, trattandosi di autocarro con massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate, aveva omesso per 6 volte la prescritta visita di revisione. Infatti l' ultima revisione con esito favorevole era stata superata nel maggio 2017; essendo fuggito dal luogo del sinistro, trattandosi di incidente senza feriti e senza che i veicoli debbano essere sottoposti a revisione straordinaria, l' uomo è stato sanzionato ai sensi dell' Art. 189 cc. 1 e 5 il quale prevede la sanzione di € 302,00 e la decurtazione di 4 punti dalla patente.
- 10 sanzioni per mancanza di utilizzo della prescritta cintura di sicurezza;
- 11 sanzioni per la mancanza di revisione in quanto scaduta ( di cui in un caso l' omessa revisione è ripetuta per 3 volte);
- 3 veicoli sono stati sanzionati poiché posti in circolazione senza la prescritta polizza assicurativa valida;
- 8 veicoli sono stati sanzionati poiché lasciati in sosta in zona disco orario senza esporlo;
- 3 sanzioni sono state elevate poiché le auto erano in sosta in area interdetta;
- 1 conducente è stato sanzionato poiché intento ad utilizzare telefono cellulare durante la marcia;
- 2 utenti hanno ricevuto la sanzione per il superamento della linea continua;
- 5 autocarri con massa a pieno carico superiore alle 3,5 t sono stati sanzionati poiché trovati a circolare in area a loro interdetta;
- 2 veicoli sono stati lasciati in sosta nel verde pubblico e quindi sanzionati;
- 2 veicoli sostavano sul marciapiede;
- 1 veicolo sostava a meno di 5m dall' intersezione;
- 1 conducente è stato sanzionato poiché circolava senza avere al seguito la carta di circolazione del veicolo;
- 2 conducenti sono stati sanzionati per i dispositivi di equipaggiamento non idonei, nello specifico parabrezza anteriore distrutto e pneumatici eccessivamente usurati;
- 1 conducente ha ricevuto sanzione poiché il veicolo di cui era alla guida aveva la targa illeggibile;
- 1 veicolo è stato posto in sosta recando intralcio;
- 1 veicolo, nonostante ne avesse titolo, ha sostato almeno per 3 volte il tempo consentito in area di carico e scarico
- 1 conducente è stato sanzionato poiché alle 22 circolava con tutte le luci del veicolo spente.
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
- San Felice, sabato 9 dicembre gli uffici comunali resteranno chiusi
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa