Giuseppe Molinari confermato alla presidenza della Camera di Commercio di Modena
Giuseppe Molinari, ingegnere, 61 anni, è consigliere e amministratore delegato di Caffè Molinari s.p.a., storica azienda del settore della lavorazione, torrefazione e commercio di caffè. Rappresenta la sesta generazione di una famiglia di imprenditori modenesi la cui attività risale di generazione in generazione fino al lontano 1804. Dal giugno 2022 è presidente del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne scrl.
“Ringrazio per la fiducia che mi avete nuovamente accordato - ha dichiarato il presidente Molinari ai consiglieri – assicuro il massimo impegno anche in questo mio secondo mandato che inizia in una fase economica ancora difficile, ci aspettano anni di sfide importanti, che vorrei che si trasformassero in grandi opportunità. Il nostro obiettivo dovrà essere quello di osservare, studiare ed interpretare i cambiamenti del mondo economico e sociale, contribuendo nel modo più efficace possibile ad attuare strategie per lo sviluppo del territorio modenese. Dovremo essere in grado di adattare i nostri progetti e le nostre iniziative alle dinamiche in atto, che evolvono rapidamente. Innovazione, transizione ecologica e digitale, internazionalizzazione, marketing territoriale, orientamento al lavoro ed alle professioni, formazione, sicurezza, semplificazione ed efficientamento delle procedure: questi i pilastri su cui fondare le politiche camerali per i prossimi anni. Di fronte a questi scenari è indispensabile che la Camera di Commercio operi investimenti che contribuiscano al consolidamento della posizione di eccellenza che il nostro territorio riveste a livello nazionale ed internazionale, favorendo altresì il superamento delle criticità. Le tematiche che dovremo affrontare sono articolate e coprono molti ambiti di intervento ma sono tutte finalizzate al perseguimento dello sviluppo del nostro territorio. Uno sviluppo che deve essere sostenibile e condiviso. La Camera di Commercio di Modena ha già svolto storicamente un ruolo importante nel determinare il successo di questo territorio perché le decisioni guardavano all’obiettivo comune, allo sviluppo di lungo periodo. So che qui siete tutti abituati a lavorare così, è una caratteristica di questo territorio, un’eredità che viene dal passato e una responsabilità che noi tutti oggi ci assumiamo nuovamente”, ha concluso Molinari.
Il Consiglio camerale è composto da:

- In partenza i lavori per una nuova ciclabile in via Nonantolana
- Sperimentazione Zona 30: incontro pubblico a Medolla lunedì 2 ottobre
- Venerdì 29 settembre anche a Modena torna l'appuntamento con "La Notte della Ricerca"
- Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Bologna-Piacenza
- Esplorare mondi, intrecciare storie: al via a Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano la Festa del Racconto
- Fugge dopo aver causato un incidente, rintracciato e multato
- Finale Emilia, furti in un bar e in un ristorante: 28enne condannato
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta