Incidente sul lavoro a Finale Emilia, i sindacati: “Servono norme più incisive e controlli”
FINALE EMILIA - "Un altro episodio inaccettabile, che ribadisce drammaticamente, anche nel settore ceramico, il tema della sicurezza all’interno dei perimetri aziendali”.Fabio Digiuseppe, segretario Filctem Cgil, Massimo Muratori, segretario Femca Cisl, e Fulvio Bonvicini, segretario Uiltec Uil, intervengono sul grave infortunio sul lavoro accaduto ieri, giovedì 14 settembre, nell'azienda Atlas Concorde a Finale Emilia, in cui un operaio di 59 anni è rimasto gravemente ferito.
Il lavoratore coinvolto è un dipendente di una ditta esterna: “Non è un caso che la persona coinvolta sia un dipendente di un’azienda in appalto. Da anni denunciamo, inascoltati, come l’utilizzo dell’appalto abbia tra le conseguenze più gravi un crollo degli standard di sicurezza. È ormai accertato da numeri drammatici che gli appalti e subappalti - anche in Emilia Romagna, anche a Modena - non producono solo precarietà lavorativa ma anche maggiori rischi per i lavoratori coinvolti. Dopo tutti questi episodi, gli appelli alla prevenzione e alla fondamentale formazione non sono più sufficienti. Servono azioni normative più incisive e una campagna di controlli straordinaria, anche attraverso un investimento massiccio in organico nei dipartimenti di prevenzione nelle Asl e nell’ispettorato del Lavoro: tutti obiettivi in linea con il Protocollo sulla tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro, sottoscritto a livello regionale, che ora deve trovare una ricaduta puntuale anche a livello modenese. La conta quotidiana degli infortuni gravi e mortali non permette più esitazioni: le tragedie che si consumano ogni giorno sui luoghi di lavoro devono essere fermate!”LEGGI ANCHE:
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa