Inizio anno scolastico, la vicesindaca Budri visita le scuole di Mirandola, Mortizzuolo, Quarantoli e San Martino Spino
MIRANDOLA - Nel giorno di inizio del nuovo anno scolastico, la vicesindaca di Mirandola Letizia Budri ha voluto portare un saluto ed una testimonianza diretta di questo importante momento, facendo visita agli studenti e al personale delle scuole medie “Francesco Montanari” e delle primarie “Dante Alighieri”, a Mirandola, “G. Rodari” a Mortizzuolo, “E.De Amicis” a Quarantoli e “G.Pascoli” a San Martino Spino.
“Il pensiero e la vicinanza dell'Amministrazione comunale va - in questa giornata di inizio - a tutti gli studenti, alle loro famiglie, al corpo docente, al personale esecutivo e amministrativo e ai dirigenti scolastici. L'inizio di questo nuovo anno scolastico - in un 2023 caratterizzato anche dal centenario del Liceo Pico - è l'occasione per riflettere, ancora una volta, sul fondamentale ruolo della Scuola nella nostra comunità: un insostituibile luogo, che contribuisce in modo determinante alla formazione della coscienza civica di tutti quei giovani che si preparano a diventare i cittadini e i professionisti del domani. Un pensiero doveroso – ha concluso la vicesindaca Budri- va a tutti i dirigenti, agli insegnanti e al personale scolastico, che portano avanti un impegno grande, e in alcuni momenti gravoso, ma allo stesso tempo stimolante e bellissimo, ovvero quello di fornite ai nostri figli gli strumenti, la cultura e la conoscenza che permetteranno loro di crescere nel modo migliore. Che sia un inizio tanto bagnato, quanto fortunato! Buona Scuola a tutti!”
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni