Irregolari in Italia, occupavano abusivamente uno stabile: due denunce
Il servizio congiunto, che ha visto la partecipazione, a fianco della Squadra Mobile, del Nucleo problematiche del territorio della Polizia Locale, ha consentito una ricognizione nello stabile di via Cesare Costa, al cui interno sono stati trovati giacigli di fortuna, rifiuti e condizioni igienico sanitarie precarie. La Polizia Locale ha avviato immediate attività anti-degrado, avvalendosi di personale tecnico, ed ha sigillato e messo in sicurezza i locali che risultano essere in carico ad un curatore fallimentare. L’ispezione dei garage e delle cantine ha rilevato effettivamente la presenza di due occupanti nascosti in alcuni giacigli di fortuna.
I due giovani libici rispettivamente di 20 e 27 anni, privi di documenti di riconoscimento, sono stati accompagnati presso gli Uffici della Questura per accertamenti sulla loro identità, sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici a cura del Gabinetto di Polizia Scientifica e denunciati in stato di libertà per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale. L’Ufficio Immigrazione, all’esito del vaglio di competenza, ha proceduto con la notifica del decreto di espulsione prefettizio. Il successivo controllo effettuato su uno stabile in disuso in zona Ponte Alto ha permesso di rintracciare un cittadino marocchino anch’esso privo di documenti che da accertamenti è risultato essere già sottoposto alla misura dell’obbligo di firma e anch’esso irregolare sul territorio nazionale. Avviate dalla Polizia Locale le procedure di messa in sicurezza dello stabile, al fine di scongiurare ulteriori occupazioni abusive.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro