Mirandola, riparte il 4 ottobre il corso di difesa personale
MIRANDOLA - Riparte, dopo il successo della scorsa edizione (inizialmente prevista per il 2019/20 poi sospesa a causa dalle restrizioni imposte dalla pandemia), il corso di introduzione all’arte dell’autodifesa personale organizzato dal Comune di Mirandola in collaborazione con i maestri di arti marziali Nicoletta Magnoni e Dino Ghelli.
Si tratta di un'occasione preziosa e completamente gratuita - spiega il Comune di Mirandola - per apprendere i fondamenti del karate e tutti i segreti utili a sconfortare qualsiasi accenno di contatto fisico indesiderato ed alla preparazione per una pronta reazione in caso di tentata violenza fisico/personale. Il corso, organizzato ogni mercoledì sera dalle ore 18.30 alle 20 si terrà – dal 4 ottobre prossimo sino al 29 maggio 2024 – presso la palestra dell'Istituto “Galilei” (Via Barozzi n°6) e si rivolge a tutte le donne donne residenti nei territori del Comune di Mirandola e del Distretto dell’Area Nord della Bassa Modenese.
“Ci tengo, da fruitrice, prima di tutto a ringraziare i maestri Nicoletta Magnoni e Dino Ghelli per aver rinnovato la disponibilità, mettendo a disposizione delle donne della bassa le proprie conoscenze – commenta la presidente del Consiglio comunale di Mirandola, Selena De Biaggi - Un corso utile a 360°: non solamente per apprendere importanti nozioni di autodifesa, ma anche conoscersi, fare gruppo e condividere esperienze e nuove amicizie”.

- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa