OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
NONANTOLA - Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, a Nonantola, in occasione della 25esima edizione di "Sóghi, Saba e Savór", sarà inaugurato lo spazio OCLab: torna così nella piena disponibilità dei Servizi Culturali e della cittadinanza lo spazio ubicato in piazza Liberazione 23 (ex Fonoteca). OCLab è uno spazio di pertinenza di Officine Culturali dedicato al fare, all'imparare facendo, all'abilità manuale e tecnologica, al superamento del digital divide, all'utilizzo (e riutilizzo) rispettoso e creativo dei materiali e delle materie prime.
La ricca programmazione nasce dalla co-progettazione tra Officine Culturali, altri servizi comunali ed associazioni e/o realtà del territorio che condividono le finalità della proposta e la progettazione congiunta, in questa prima fase con CEAS e Niente di Nuovo, associazione che gestisce il Centro del Riuso Comunale. Le iniziative si terranno in orario pomeridiano e serale e sono rivolte a ragazzi e adulti, più o meno giovani.
Il 24 settembre, in occasione dell'inaugurazione dello spazio, sarà possibile partecipare ai primi laboratori "Serigrafia sostenibile" e "Intrecci emersi", quasi un'assaggio della programmazione autunno-inverno 2023 che prevederà corsi di lingue e di scrittura autobiografica, la realizzazione di borse o di impagliatura sedie con erbe palustri, la realizzazione di strumenti musicali con materiali di riciclo piuttosto che la creazione di cosmetici o detergenti naturali, ma molto altro è già in fase di progettazione per il nuovo anno.
"Siamo assolutamente orgogliosi di potere inaugurare uno spazio dedicato al fare - afferma l'assessora alla cultura Tiziana Baccolini - l'assunto di Confucio “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” è sicuramente valido per i più piccoli ma lo rimane ad ogni età. Fare non significa banalmente muoversi ma attivare tutti i tipi di intelligenza di cui disponiamo e sviluppare competenze diversificate, oltre che stimolare autostima e benessere.INFORMAZIONI Il programma completo è scaricabile al seguente link: https://www.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro