Orientamento al lavoro, il 30 settembre web live “Ricomincio da me”
MODENA - Il 10 Settembre 2023 torna Ricomincio da Me, importante appuntamento sul tema dell’orientamento al lavoro e formazione che si svolgerà in modalità web live in collegamento Zoom. L’evento è promosso e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro del
Comune di Modena e organizzato da Viceversa Aps. L’iniziativa è inoltre supportata da: Lapam Confartigianato Imprese, Iscom Formazione, Formodena, Its Maker e Nuova Didactica. L’edizione 2023, incentrata quest’anno sul tema del Cambiamento, consiste in un percorso suddiviso in tre aree tematiche in presenza di 25 esperti per offrire esperienze, strumenti e idee per muoversi nel mondo del lavoro. Una opportunità formativa, quindi, totalmente gratuita, che consentirà ai partecipanti di raccogliere spunti e consigli per prepararsi al meglio al mondo del lavoro, migliorando le proprie skills trasversali e quindi l’occupabilità delle persone che vogliono inserirsi, ricollocarsi o avviare un'attività professionale autonoma.
Il programma
Il panel di apertura dal titolo ‘I trend che ridisegnano il mondo del lavoro’, preceduto dai saluti di Andrea Bosi, Assessore alle Politiche Attive del Lavoro del Comune di Modena, riunirà rappresentanti del mondo imprenditoriale e universitario, sarà apertodall’analisi dei dati interpretati da Matteo Beghelli, Ufficio Studi UnionCamere ER, con l’esperienza di Alessandro Cannonieri, imprenditore veneto nel settore Green e Claudio Casolari, vicepresidente di FederChimica e rappresentante del settore ceramico. Importante sarà il contributo di Giorgio Fiorentini, editorialista e blogger del Corriere della Sera, Direttore Scientifico del Master in Management delle imprese sociali – SDA Bocconi di Milano. Tra i temi approfonditi durante la giornata, quello delle figure professionali più ricercate dalle aziende, tecniche per affrontare un colloquio di lavoro con due recruiter esperti a livello nazionale nel campo della selezione del personale: Osvaldo Danzi Recruiter e fondatore della community FiordiRisorse, e Carlo Bisi, titolare di Carriere Italia, società del settore HR. Si parlerà di nuovi strumenti per l’autoimprenditorialità: Aldo Macchi, presenterà le opportunità della Rete Doc, un network di professionisti della cultura organizzata sul modello della piattaforma cooperativa di autogestione che tutelando i diritti, la sicurezza e il lavoro in legalità dei soci e delle socie ne migliora la qualità. Infine Lapam Confartigianato Imprese presenterà la piattaforma My Lapam Job, pensata per le imprese in cerca di personale e per coloro che cercano un impiego.
Nel pomeriggio si alterneranno, invece, dieci storie di imprenditorialità con esperienze, idee e proposte di persone che si sono messe in gioco, sfruttando le potenzialità personali per costruire il lavoro dei propri sogni. Tra questi segnaliamo Rachele Didero, Designer di moda e ricercatore in Textile e Machine Learning Privacy, fondatrice e attuale CEO DI Cap_Able, azienda che ha sviluppato e brevettato un tessuto per proteggere il riconoscimento facciale, Harry Baldissera, artista fondatore di Paciu Maison, luogo di progettazione artistico e culturale e la spagnola Marta Luesma Meseguer, fondatrice e CEO di Includia, azienda che si occupa di tecnologie immersive finalizzate all’inclusione e benessere delle persone. Infine con Silvia Pini, imprenditrice e madre di tre figli in tenera età, racconterà le sue strategie per trovare un equilibrio nella divisione dei ruoli domestici e familiari con il lavoro d’impresa.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro