Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Al via venerdì 27 ottobre la ventesima edizione della “Lambruscolonga”

MODENA - Venerdì 27 ottobre, dalle ore 18, il centro storico di Modena, dopo il grande successo delle precedenti 19 edizioni, tornerà ad ospitare la “Lambruscolonga”. Un’occasione imperdibile per chi vuole sperimentare l’esperienza dell’unico tour eno-gastronomico-storico incentrato sul lambrusco, vino simbolo della città e del territorio e uno dei prodotti tipici italiani più rivalutati in patria e all’estero.

 

I PERCORSI

La Lambruscolonga si snoderà attraverso tutto il centro storico al fine di valorizzare sapori ed eccellenze, e i partecipanti potranno scegliere tra 4 diversi percorsi: Cavallino, Drake, Speed e il percorso analcolico Teen,  composti da tappe raggiungibili a piedi, in bicicletta o monopattini, e ad ogni tappa si potranno degustare il lambrusco prescelto per quel locale e uno stuzzichino abbinato ad hoc per esaltarne il sapore. I percorsi “Cavallino e Drake” prevedono l’assaggio gratuito di un cioccolatino presso gli stand aderenti di Sciocolà, festival del cioccolato, partner ufficiale della Lambruscolonga.

 

I LOCALI

Ecco i prestigiosi LOCALI aderenti: Iodio Puro, Maxela, Dalla Gianna, Bar Molinari, Stile Libero, Tigellino Ducale, Zooky Cafè, Sosta Emiliana, Caffè Concerto, I Picari, Maison Livre, In Vino Veritas, Vitto Trattoria Italiana, Major Tom, Osteria Santa Chiara, Osteria Rossi, Hamericas, La Lambruscheria e al parco Novi Sad il Novi Park Food&Drink e il Bar Stadio dove tutti i partecipanti potranno sostare anche dopo la chiusura della manifestazione con la LambroNight. 

 

LE CANTINE

Ed ecco le rinomate CANTINE VINICOLE di Modena, Reggio e Mantova che parteciperanno a questa edizione: Albinea Canali, Azienda Agricola Pezzuoli, Cavicchioli 1928, Cantina di Carpi e Sorbara, Cantina Gualtieri, Cantina Puianello, Cantina Settecani, Cantina sociale di Quistello, Fondo Bozzole, Gavioli antica cantina, Giacobazzi Vini, Il Folicello, Marchesi di Ravarino, VentiVenti, Vitivinicola Fangareggi

 

IL RED CARPET CON I MECCANICI FERRARI

Vista la recente presentazione a Venezia, all’80° edizione della Mostra del Cinema, del film dedicato a Ferrari, che uscirà nelle sale a dicembre , la ventesima edizione dedica al Cavallino e al Drake i 3 percorsi che toccheranno i luoghi dove è stato girato il film con l’esposizione di auto storiche a cura del Club Motori Modena e della collezione Giacobazzi Vini, un red carpet dove saranno presenti i meccanici Ferrari che sono stati anche attori/comparse nel film “Ferrari”

 

PRIMO PERCORSO ANALCOLICO

Con il sostegno dell’assessorato alla legalità per la prima volta la Lambruscolonga propone un percorso Teen, dedicato agli adolescenti per un divertimento sano e consapevole e per vivere appieno e in modo responsabile i parchi e le piazze della città. Tra gli obiettivi del nuovo percorso dedicato ai giovanissimi c’è proprio quello di far vivere in modo sano e pro attivo lo spazio pubblico cittadino.  Durante le tappe i giovanissimi potranno degustare analcolici (succhi d’uva dell’azienda Il Folicello e Spritz/Mohito a zero gradi proposti da Giacobazzi vini), fermarsi ad ascoltare musica anni ottanta oppure giocare con i giochi da tavolo. Al Novi sad sarà allestita anche una mostra di fumetti a cura del regista Francesco Zarzana. Inoltre per tutti i partecipanti del percorso analcolico (se maggiorenni) il Bar Stadio offre la possiblità di un Test Drive su una “Rossa” 2:1.

 

TAGLIO DEL NASTRO E OSPITI

Taglio del nastro il 27 ottobre alle ore 18:30 tra Piazza San Francesco e Calle di Luca alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali,  i rappresentanti delle cantine vinicole assieme allo staff organizzatore che darà il via alla ventesima edizione con un brindisi iniziale con prodotti a marchio Conad. Lo stesso Conad offrirà i premi enogastronomici per il primo premio “Lambruscolonga” assegnato Luca Marchini per i 20 anni dell’Erba del Re, che sarà consegnato dalle mani di Jessica Marchetti (Maison Marchetti) che per l’occasione indosserà un abito dedicato proprio al film “Ferrari” creato per la Lambruscolonga. Ad accogliere i partecipanti al taglio del nastro lo staff della scuola di tango Mala Yunta che si esibiranno in una breve performance artistica per poi lasciare spazio al taglio del nastro e all’inizio del primo concerto musicale.

LA MUSICA

Ben 5 “spazi musicali” in questa edizione della Lambruscolonga che da sempre affianca il bere consapevole con momenti artistici e culturali con la preziosa collaborazione dei locali aderenti: iniziano gli Animal’s House di Maranello che si esibiranno in Piazza San Francesco per festeggiare i 30 anni di attività. Alle 19 The West Girls al Caffè Concerto (Piazza Grande). Alle 20 gli Onirica in Largo san Giorgio presso il Tigellino Ducale, alle 21 Roberto Aucello al Novi Park e il djset al bar Molinari.

 

L’APERTURA NOTTURNA DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO

La cultura enogastronomica della Lambruscolonga da sempre si affianca alla cultura storica e in questa edizione tutti i partecipanti potranno visitare “in notturna” la chiesa di San Francesco a Modena, grazie alla collaborazione con Save Italian Beauty, che dispone anche della visita guidata a tutti i partecipanti su prenotazione. Questa apertura notturna è il preview di un evento in collaborazione con la Via Romea Nonantolana previsto per il prossimo dicembre.

 

IL CONTEST

Sul red carpet durante l’evento i partecipanti sono invitati a sfilare e fotografarsi col calice in mano per il contest “Red Fashion” taggando “Lambruscolonga” su Instagram.

 

I BIGLIETTI

I ticket sono acquistabili da oggi in prevendita su www.lambruscolonga.it al prezzo di 19 e 23€ oppure in formato cartaceo presso la sede della Lambruscheria di Calle di Luca 16 tutti i giorni dalle 19 alle 21. Aggiornamenti della manifestazione ogni 24 ore in tempo reale su Instagram, su Facebook e sul canale Telegram LambroFans, con contenuti sempre nuovi grazie ai ragazzi del LambroStaff.

 

PARTNER E SPONSOR

Con il patrocinio del Comune di Modena e del Consorzio di Tutela del Lambrusco, in collaborazione con Confesercenti Modena e ModenAmoreMio, l’evento ha l’importante supporto di BPER Banca, Alcar Uno, Conad. I Partner di questa edizione sono: Club Motori Modena, l’ Ordine del Nocino di Modena, il Guinness World Record Alle Tattoo, Save Italian Beauty, Via Romea Nonantolana, Modena in Vetrina e a Domicilio, la web radio Radiamo, il vermouth Artemia, e Modena Diary che che presenta il suo nuovo gioco Modena Quiz con una domanda ad hoc anche sulla Lambruscolonga.

 

ACCOGLIENZA TURISTICA

L’evento nato da una idea di Alessio Bardelli e Valentina Reggiani e organizzato dalla Lambruscheria di Calle di Luca 16 con il LambroStaff, continua ad avere convenzioni con Hotel e B&B locali per permettere ai tanti turisti di pernottare, e visitare al meglio la nostra città, tra le strutture che applicheranno lo sconto del 10% ai turisti che pernotteranno per la Lambruscolonga ci sono Il Fonticolo, Old Town, e la Pomposa Affittacamere.

 

LA BENEFICENZA

La Cantina di Quistello (Mantova) partecipante a questa Lambruscolonga, ha deciso di devolvere il 100% del ricavato delle vendite delle bellissime bottiglie “Alla ricerca dell’Infinito” la cui etichetta è stata realizzata dalla collaborazione di due artisti locali, Francesca Bice Ghidini, e Alessandro Rinaldoni, alla “Cooperativa Sociale Il Ponte”, associazione di ragazzi disabili, che opera sul territorio dell’Oltrepo Mantovano. Per l’occasione le bottiglie saranno in vendita anche in Lambruscheria anche come regalo di Natale.

 

PROSSIMA EDIZIONE

Già in fase organizzativa l’edizione di maggio 2024 che sarà inserita all’interno della seconda edizione del Modena WineFood Valley con nuovi importanti partner e nuove collaborazioni sempre più di stampo internazionale e turistico, e un arricchimento della proposta per soddisfare le migliaia di richieste di partecipazione che negli ultimi anni non è stato possibile accogliere.

SulPanaro Expo

Rubriche

L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del Mandorlato di Modigliana
Rubrica - Inventato a Modigliana, è un succulento dolce al cioccolato con mandorle intere e dall'inconfondibile aroma di scorze di arancia e cedro canditi

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti
    Da sapere
    Gino Ferrari compie 104 anni, auguri al più anziano di Novi e dintorni
    Al telefono col sindaco Diacci, si è raccomandato di salutare tutti i novesi che per quarant’anni hanno frequentato la sua edicola

    Curiosità

    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Salute
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Tisane d'autunno: benessere in una tazza. Che sia rosmarino, camomilla o cannella ecco come avere un'autentica coccola naturale

    chiudi