“Alzare gli occhi al cielo”, incontri educativi al via per i bambini di Cavezzo, Concordia, San Prospero e San Possidonio
CAVEZZO, CONCORDIA, SAN POSSIDONIO, SAN PROSPERO - Il cielo come laboratorio educativo. E' quanto prevede il progetto "Alzare gli occhi al cielo", con incontri di formazione e laboratori a cura di Artebambini (Bo), rivolto alle scuole dell'infanzia del Ceas 'Tutti per la Terra'. Il CEAS Tutti per la TERRA dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e la casa Editrice Artebambini (BO), infatti, propongono una attività educativa sul tema del cielo rivolta alle Scuole dell'Infanzia dei Comuni di Cavezzo, Concordia sulla Secchia, San Possidonio e San Prospero. L'idea è nata a seguito dei violenti temporali che si sono abbattuti sul territorio durante la scorsa estate, temporali che hanno creato molta paura tra i bambini: la paura del vento, della grandine, delle nuvole, la paura del cielo che diventa tutto nero...
L'obiettivo di questo progetto è quello di rendere nuovamente il cielo, agli occhi dei bambini, come un amico spesso gentile. Sarà un viaggio alla ricerca del bello: è bella una nuvola dipinta con maestria, è bella anche la fisica che spiega perché si forma, è bello il cielo che nutre la terra. Sarà un tentativo di riavvicinamento al cielo per rivederlo quale contenitore di inestimabile bellezza oltre che elemento fondamentale per la vita sulla Terra. Sarà uno dei prossimi traguardi da raggiungere: alzare più spesso gli occhi al cielo non è solo un gesto di attenzione all'ambiente ma anche di ecologia della mente. Spesso siamo pressati solo da problemi terreni che ci portano a guardare in "basso" a non accorgerci dell'altra metà del pianeta che è fatta di aria, di acqua, di vento, di colori. Tutti gli incontri sono gratuiti in quanto finanziati dal progetto INFEAS della Regione Emilia Romagna La scuola in natura. Il primo è previsto domani, mercoledì 11 ottobre alle 16.15 presso villa Delfini di Cavezzo. Primo incontro di formazione rivolto ai docenti.
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa