“Come difendersi dalle truffe”, a Rovereto i Carabinieri incontrano i pensionati
NOVI DI MODENA - Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno incontrato gli anziani presso la sala Tina Zuccoli, per parlare di truffe e altri reati ideati e compiuti in danno delle persone più fragili. Durante l’incontro, il Luogotenente Paolo Giordano, Comandante della Stazione Carabinieri di Novi di Modena, ha approfondito le tematiche inerenti i reati più ricorrenti perpetrati in danno di anziani, affrontando il delicato tema delle truffe.
Sono state illustrate le più recenti strategie adottate dai truffatori per vincere le diffidenze e conquistare la fiducia delle persone anziane facendo leva sui loro sentimenti per farsi consegnare denaro e oggetti di valore nonché alcuni dei più noti metodi utilizzati dai ladri per distrarre le vittime e sottrarre loro il portafoglio o per intrufolarsi in casa e rubare. L’incontro ha suscitato l’interesse delle oltre 50 persone presenti, alle quali sono stati indicati gli accorgimenti da adottare per tutelarsi dagli odiosi raggiri, evidenziando l’importanza di non aprire la porta agli sconosciuti, di parlare dei fatti accaduti alle persone vicine, senza isolarsi o vergognarsi nel chiedere aiuto e chiamare il 112 per segnalare situazioni anche semplicemente sospette.
- Litigano per un parcheggio e gli stacca l'orecchio a morsi
- I vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara a Modena
- Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
- Rinforzi per l'Arma, nel modenese in arrivo 54 nuovi carabinieri
- Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
- Mezzi agricoli rubati e venduti all'estero: eseguiti dalla Polizia cinque nuovi arresti
- Medolla, su Rai3 la storia di Antonio Petralia: ad di Eurosets
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro