Comunità energetica rinnovabile di San Possidonio al via a dicembre. Come partecipare
SAN POSSIDONIO - Nella serata del 18 ottobre scorso, presso l'Auditorium "Principato di Monaco" di San Possidonio, è stata illustrata la
bozza dello statuto della costituenda Associazione Riconosciuta Comunità energetica rinnovabile di San Possidonio. Il Comune della Bassa modenese è, dunque, prossimo alla conclusione del percorso partecipato, iniziato a febbraio 2023, per la costituzione di una comunità energetica promossa dall'Amministrazione comunale; si prevede di costituire formalmente l'Associazione Riconosciuta ai primi di dicembre, con soci fondatori il Comune, la parrocchia, l'ASP, la Proloco, alcune ditte commerciali e diversi utenti elettrici privati.
La partecipazione è libera e gratuita, possono partecipare all'associazione sia i titolari di un'utenza elettrica (che usufruiranno degli incentivi economici derivati dalla appartenenza alla CER) che i semplici cittadini che condividono l'obiettivo dell'Associazione: "..fornire come comunità energetica rinnovabile benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità agli associati, promuovendo l'installazione di impianti a fonte rinnovabile, la condivisione della energia prodotta e la riduzione dei costi energetici degli associati.."- Chi è interessato ad essere tra i soci fondatori può segnalare la sua partecipazione all'Ufficio Ambiente del Comune di San Possidonio.
La Bozza dello STATUTO è pubblicato sul sito del Comune negli allegati della sezione Ambiente - Processo Partecipativo per la costituzione di una CER a San Possidonio, in visione al seguente link https://www.comune.sanpossidonio.mo.it/servizi/ambiente/processo-partecipativo. Eventuali osservazioni e/o proposte di modifica vanno inviate per mail al seguente indirizzo: info@comune.sanpossidonio.mo.it all'attenzione del Geom. Angelo Negri responsabile dell'Ufficio Ambiente entro sabato 11 novembre 2023.
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
- Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carpi, va in pensione la dottoressa Giulia Pellizzari
- Cavezzo, la magia del Natale tra concerti, pista di pattinaggio e luci
- Rapporto sulla povertà sanitaria: nel 2023 sono 427.000 le persone senza cure
- Attacco hacker, ripartono le prenotazioni di esami e visite specialistiche tramite Fascicolo Sanitario Elettronico
- Casoni, lunedì 11 dicembre primo open day alla Stazione Rulli Frulli di Finale Emilia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa