Consegnati i diplomi Eurhodip a 28 allievi di Ial Scuola Alberghiera di Serramazzoni
SERRAMAZZONI - Sono stati consegnati alcuni giorni fa i diplomi ai 28 allievi di Ial Scuola Alberghiera di Serramazzoni che lo scorso giugno hanno superato, oltre all’esame finale di specializzazione in cucina, sala o pasticceria, anche quello di previsto da Eurhodip. Si tratta dell’associazione cui aderiscono 160 istituti alberghieri di 35 paesi, leader nell’ospitalità, ristorazione ed educazione turistica, di cui è vicepresidente Alessandra Ferrari, coordinatrice didattica percorso quarto anno dell’istituto di Serramazzoni. Gli allievi hanno sostenuto un questionario on line in lingua inglese che consisteva in 200 domande a risposta multipla sull’enogastronomia europea e un test sulla personalità.
«Il diploma Eurhodip rappresenta per i nostri ragazzi una grande opportunità di crescita formativa e professionale, oltre che umana - spiega Ferrari –Sono diventati cittadini del mondo, le competenze riconosciute a livello internazionale daranno loro la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo più ampio».
«Per questo – aggiunge il presidente di Ial Emilia-Romagna Ciro Donnarumma – dal prossimo anno offriremo la possibilità di conseguire il diploma Eurhodip agli allievi delle altre cinque scuole alberghiere e di ristorazione che gestiamo da Piacenza a Riccione».
La cerimonia di consegna dei diplomi si è conclusa con il tradizionale lancio dei tocchi.
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa