Gelate tardive, Platis e Castaldini (FI): “Frutticoltori della pianura non possono essere lasciati soli”
Attraverso una nota stampa, Valentina Castaldini, capogruppo di Forza Italia in Regione Emilia-Romagna e Antonio Platis, capogruppo di Forza Italia in Provincia di
"Il sistema agricolo dell’Emilia-Romagna – ricordano gli azzurri Castaldini e Platis – ha subito nel corso del 2023 due gravi emergenze di natura eccezionale:
• le gelate primaverili tardive che ha interessato il bacino ortofrutticolo emiliano., seguite da alcune grandinate devastanti nel mese di luglio;
• l’alluvione del mese dimaggio che ha colpito la Romagna.
I danni economici sono stati notevoli e le istituzioni nazionali e regionali si sono attivate per dare risposte sia immediate che in prospettiva.
Purtroppo, le imprese agricole della pianura – ricordano gli esponenti di Forza Italia – risultano escluse dagli aiuti e dai finanziamenti riservati sia alle realtà alluvionate della Romagna sia a quelle della pedemontana coinvolte da fenomeni franosi. I produttori frutticoli rappresentano un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Chiediamo quindi – incalzano Castaldini e Platis – che si tenga conto della drammatica situazione del settore, del fenomeno di abbandono da parte delle imprese, anche di quelle più strutturate ed avanzate e di conseguenza si definisca un piano di riparto , immediato, con il quale si allochino risorse finanziarie per indennizzare i danni da gelate della primavera 2023, specificando tempi certi per le erogazioni, dando così la possibilità alle imprese interessate di procedere ad eseguire le anticipazioni colturali per dare continuità alla attività produttiva nel 2024 campagna di commercializzazione 2024. Nelle prossime settimane, a novembre, sarà discussa l’interrogazione regionale della consigliera Castaldini in merito".
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa