Hockey, gli Scomed Bomporto vincono la prima di campionato contro i Warriors Ferrara
BOMPORTO - Inizia con il piede giusto l’avventura degli Scomed Bomporto nella nuova stagione, che con tennistico 6-0 si aggiudicano la prima di campionato nel derby contro i Warriors di Ferrara. A rompere il ghiaccio per i bomportesi è Riccardo Corazzari, che con la sua abituale generosità recupera un disco nell’angolo, si accentra e infila il portiere ospite per l’1-0. Gli Scomed ripartono subito a testa bassa per cercare di rimpinguare il bottino, controllano sostanzialmente il gioco, ma si espongono di tanto in tanto alle ripartenze degli ospiti, che però non pungono. A meno di 5 minuti dalla fine i ferraresi hanno l’occasione di pareggiare i conti, ma in situazione di superiorità numerica prima rischiano con l’1vs0 di Abdelmotti, poi subiscono il raddoppio di Giannatempo, che parte da centrocampo, salta l’ultimo difensore e dopo aver messo a sedere il goalie insacca il 2-0 con il quale si va al riposo.
Nel secondo periodo si riprende da dove ci si era lasciati: gli Scomed fanno gioco e i Warriors attaccano troppo disordinatamente per impensierire sul serio Del Villano. Non c’è due senza tre e al 26.05 ancora Giannatempo insacca sottoporta la doppietta personale e la rete del 3-0, che consente ai padroni di casa di gestire con più sicurezza l’incontro. Si allargano le rotazioni per gli Scomed e nell’ultimo quarto di gara arrivano altre tre reti. Il poker è firmato da Sala: lasciato libero di salire con il disco, il difensore tira e segna dall’altezza del cerchio dell’ingaggio. Neanche il tempo di prendere nota della marcatura che il giocatore-allenatore gialloblu si ripete con un gol in fotocopia. Il copione non cambia, ma cambia ancora il risultato, reso più rotondo dalla marcatura di capitan Colazzo al termine di una buona percussione personale.
Migliore di giornata Tommaso Orrù, a secco sul tabellino, ma autore di una prova di sostanza: “è stata una partita molto combattuta sul piano fisico, più di quanto non dica il risultato, ma siamo riusciti ad imporre il nostro gioco per tutti i quaranta minuti” secondo il giovane avanti bomportese. “Tutte le linee hanno mantenuto un ritmo alto nonostante alcuni momenti di difficoltà: è positivo perché significa che il lavoro fatto in fase di preparazione atletica sta pagando”. Ora due settimane di lavoro in vista dell’ostica trasferta di Forlì del prossimo 12 novembre.
- A Mirandola l'esercitazione congiunta di Protezione civile, Croce Blu e Ari
- "Mirandola in Xmas", inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro