In possesso di cocaina, eroina, crack e hashish: 22enne arrestato per spaccio
MODENA - Proseguono le attività di verifica nelle zone del centro abitato di Modena, dove per tutta la serata di mercoledì 18 ottobre sono stati eseguiti controlli straordinari dai Carabinieri del Comando Provinciale di Modena e Polizia Locale, con servizi coordinati – anche in modalità ad “alto impatto” – nelle zone del Parco XII Aprile, Parco Ducale, Corso Vittorio Emanuele II e Parco Novi Sad, finalizzati a prevenire, fronteggiare e contrastare forme di illegalità e fenomeni di devianza giovanile, che in quest’ultimo periodo hanno interessato il centro cittadino, generando situazioni di insicurezza urbana e degrado. I Carabinieri della Compagnia di Modena, con il concorso delle Stazioni delle Compagnie contermini, unitamente al personale della Polizia Municipale - Operatori del Centro Storico e Nucleo Problematiche del Territorio del Comune di Modena, avvalendosi di una unità cinofila, hanno eseguito, in aggiunta ai normali servizi di controllo del territorio, ulteriori attività di verifica.
Durante tali attività sono state identificate 50 persone, delle quali 20 gravate da precedenti di polizia: un giovane 22enne, che si aggirava nei pressi del Parco XII Aprile, è stato trovato in possesso di diverse dosi di “crack”, “cocaina”, “hashish” ed “eroina”, nonché di 560 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illegale. Lo stupefacente ed il denaro sono stati sequestrati ed il giovane arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel Parco Sandro Pertini, un uomo fermato per le verifiche, è risultato irregolare sul Territorio italiano e questa mattina verrà condotto presso il CPR di Bari per il rimpatrio. L’Arma di Modena, con i predetti controlli pianificati nell’intera provincia e che proseguiranno nelle prossime settimane, si prefigge lo scopo di garantire la sicura fruibilità dei parchi, piazze e vie cittadine, prevenendo e scongiurando ogni forma di criminalità e di aggregazione antisociale, anche alla luce degli ultimi accadimenti negativi che hanno scosso la cittadinanza.
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
- La cucina finalese: al Carc la presentazione del libro di Celso Malaguti e Gianluca Borgatti
- Nella sede di SANFELICE 1893 Banca Popolare la presentazione del volume “Audi – Il coraggio di osare”
- Nuova segnaletica al Policlinico, divieto di sosta alla via di accesso principale
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro