Mirandola ricorda Pietro Annigoni nel 40° anniversario dell’affresco della “Crocifissione”
MIRANDOLA - Mirandola ricorda Pietro Annigoni nel 40° anniversario dell’affresco della “Crocifissione” nella Collegiata di Santa Maria Maggiore. Il programma degli eventi si terrà domenica 15 ottobre. Dalle 9 alle 14, presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), annullo speciale filatelico con cartoline numerate. Alle 10.30, nel Duomo di Santa Maria Maggiore, Santa Messa e al termine descrizione dell’affresco a cura di Gianluca Tusini (Università di Bologna). Alle 16, sempre nella Sala Trionfini, conferenza dal titolo “Pietro Annigoni tra pittura sacra e mondana”, con gli interventi del professor Gianluca Tusini e di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi. Gli eventi sono aperti alla cittadinanza.
Dal 15 al 29 ottobre, nella Sala Trionfini, mostra documentaria fotografica ad ingresso libero. Sarà aperta la domenica dalle 10 alle 12 e in occasione degli eventi organizzati nella sala o su richiesta. Il programma è organizzato dall'Associazione Amici della Consulta, dal Comitato Sala Trionfini e dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, la Consulta del Volontariato, la Diocesi di Carpi, con il contributo di CPL Concordia.
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa