Pallavolo, il classico Stadium Mirandola – Diavoli Rosa torna al PalaSimoncelli
MIRANDOLA - Il classico Stadium - Diavoli Rosa torna al PalaSimoncelli domenica 22 ottobre, alle ore 18. Dopo una sola stagione di scontri è già un classico: per la quinta volta in due stagioni (e per la quarta volta nel 2023) è la volta di Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio. Diciotto set per un totale di quasi nove ore di confronto tra le due squadre nella scorsa stagione. Tutto punterebbe nella direzione di due formazioni che si conoscono alla perfezione, eppure la situazione è diametralmente opposta: dei 14 titolari dell’ultima dei playout, solo quattro torneranno sul taraflex per difendere i propri colori: per Brugherio torna solo il libero Andrea Marini, circondato da una rosa completamente diversa. Il nuovo capitano è Matteo Meschiari, 2002 di scuola Anderlini, che dopo una parentesi tra SuperLega e A2 torna nella Brugherio in cui ha disputato due campionati di Serie B tra il 2018 e il 2020.
Lo schiacciatore modenese condivide il ruolo con Tommaso Ichino, promosso a titolare nella sua seconda stagione nella prima squadra rosanero. I centrali sono Mellano, alla terza stagione di A3 dopo le due presenze con Savigliano e Compagnoni, che torna a casa dopo una stagione a Santa Croce in A2. Dopo l’addio di Van Solkema, ora in forze alla WiMORE Salsomaggiore, lo slot straniero viene occupato da Ilyan Prespov, bulgaro, alla sua prima stagione nel Girone Bianco dopo le passate esperienze con Palmi e Lecce che si aggiungono alle quattro disputate nella prima categoria del suo Paese d’origine. Non solo novità in campo ma anche fuori: dopo il saluto di coach Durand alla prima squadra della società di cui è fondatore, arriva in panchina Delmati che si contrapporrà aMescoli, promosso a primo allenatore di Mirandola in cerca di riscatto dopo il passo falso di Savigliano, come confermato dall'opposto Daniele Albergati: "Abbiamo tanta voglia di giocare davanti al nostro pubblico. Ci aspetta una partita ostica, dobbiamo riscattarci e dimostrare quanto valiamo". La prevendita dei biglietti è aperta, e per chiunque non possa venire al PalaSimoncelli, alle ore 18.00 inizia la diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
DICHIARAZIONI
Marcello Mescoli, allenatore: "Incontriamo una squadra molto fisica. Sono tutti ragazzi molto alti e validi in attacco. Ha una natura simile a quella dell’anno scorso, buon muro, buon attacco, molto alti e molto giovani. Dobbiamo essere bravi e riproporre lo stesso livello che abbiamo proposto a Savigliano trascinandolo però fino alla fine dei set. Serve più continuità della settimana scorsa".
Matteo Rustichelli, libero: "Penso che il gruppo sia molto motivato e affiatato. Abbiamo voglia di rifarci dopo la sconfitta che abbiamo subito a Savigliano. Dal tabellino risulta un secco 3-0 ma in realtà è stata una partita molto più equilibrata di così, e la qualità dimostrata in campo ci fa ben sperare per tutte le prossime partite. Finalmente abbiamo recuperato tutti gli infortunati e siamo tornati a pieno regime, perciò siamo molto determinati e carichi per questo campionato, stiamo lavorando bene in palestra e penso che potremmo far divertire il nostro pubblico e portare a casa un buon risultato questa Domenica contro Brugherio".
Daniele Albergati, opposto: "Siamo emozionati e abbiamo voglia di giocare davanti al nostro pubblico. Ci aspetta una partita ostica, abbiamo voglia di riscattarci e dimostrare quanto valiamo. Ci stiamo allenando molto bene, e dobbiamo puntare a migliorare un po’ l’aspetto psicologico: abbiamo giocato una bella pallavolo ma abbiamo perso la concentrazione dal ventesimo punto in poi, mancando un po’ di cinismo e agonismo. Se riusciamo a limare questo aspetto possiamo aspettarci di combattere con tutte le squadre e prendere punti importanti. Brugherio è una squadra molto giovane, e come tutte le squadre giovani se giocano tranquilli possono fare dei danni. Dobbiamo stare attenti e fare pressione per far prevalere il nostro gioco. Non vedo l’ora di conoscere il pubblico del PalaSimoncelli e di combattere insieme a loro".
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro