San Felice, guida con tasso alcolemico 5 volte oltre il limite: denuncia e sospensione della patente
CONCORDIA, SAN POSSIDONIO, SAN FELICE SUL PANARO - Nella serata di ieri, martedì 17 ottobre, a Concordia e a San Possidonio, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori. I militari hanno effettuato attività preventive di verifica nei parchi cittadini e nelle zone sensibili del territorio, eseguendo posti di controllo nei principali snodi della viabilità del territorio. Durante queste attività hanno proceduto all’identificazione di 20 persone e al controllo di 10 mezzi. Nel corso del servizio sono stati inoltre eseguiti controlli amministrativi a due esercizi pubblici.
Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri di San Felice Sul Panaro hanno fermato il conducente di un’autovettura che, sottoposto ad accertamenti con etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico di cinque volte superiore il limite consentito. L’interessato è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena per guida in stato di ebbrezza alcolica, con conseguente ritiro della patente di guida ai fini della sospensione. Nella medesima serata, la pattuglia dei Carabinieri di Maranello ha individuato e fermato il giovane conducente di un’autovettura che, all’esito del controllo, è stato trovato in possesso di 65 grammi di “hashish”.
E’ stata così informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Modena, pianificati nell’intera provincia, proseguiranno anche nei prossimi giorni nelle zone industriali e commerciali dei centri abitati, più esposte ai reati contro la persona e il patrimonio.
- San Felice, sabato 9 dicembre gli uffici comunali resteranno chiusi
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa