Segnalato a Modena un caso di epatite A
MODENA - Nei giorni scorsi la Pediatria di Comunità di Modena ha ricevuto segnalazione di un caso di epatite A in un minore che frequenta un istituto scolastico superiore nel comune di Modena. Come da prassi, tramite la scuola sono state informate le famiglie dei compagni di classe, sebbene la possibilità di trasmissione (che avviene per via oro-fecale) all’interno della comunità scolastica sia molto ridotta, in quanto le normali procedure igieniche nella scuola sono perlopiù sufficienti a impedire il contagio. Le condizioni cliniche del minore sono buone e non destano preoccupazione. Con l’obiettivo di fornire una corretta informazione, volta sia a evitare inutili allarmismi sia a favorire l’adozione delle misure più corrette di prevenzione, insieme alla comunicazione del caso è stata fornita alle famiglie una scheda informativa riguardante l’epatite A.
“L’epatite A – spiega Andrea Spattini responsabile della Pediatria di Comunità di Modena – è una malattia infettiva che colpisce il fegato, diffusa in tutto il mondo. Il virus responsabile dell’infezione viene eliminato tramite le feci, che possono contaminare l’acqua e quindi alcuni cibi come latte non pastorizzato e derivati, insalate e verdure, molluschi crudi o poco cotti. L’incubazione varia da 15 a 50 giorni, in media è di 20-30 giorni. Nei minori prevalgono le forme più leggere e quelle asintomatiche dove mancano cioè i sintomi classici della malattia (ittero, febbre, malessere generale e inappetenza). L’epatite A, al contrario di altre epatiti, non tende a cronicizzare e, in genere, guarisce completamente. La prevenzione si attua tramite una corretta igiene personale, con particolare attenzione al lavaggio delle mani, oltre che un’adeguata cottura dei cibi e un’accurata igiene personale di chi manipola i cibi. È disponibile anche la vaccinazione contro l’epatite A, per lo più consigliata per le categorie a rischio e per i viaggiatori in Paesi dove l’infezione è molto diffusa”.
- Bretella, Platis (FI): "Il Pd mette in ginocchio l’industria e vuole far saltare il progetto"
- Controlli dell'Arma a Mirandola, 92 persone identificate e 63 veicoli verificati
- A Mirandola l'esercitazione congiunta di Protezione civile, Croce Blu e Ari
- "Mirandola in Xmas", inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro