Bastiglia, al Museo della civiltà contadina un viaggio nella storia attraverso i film
BASTIGLIA - Il Comune di Bastiglia, Assessorato alla Memoria e Assessorato alla Cultura, organizza una rassegna cinematografica su alcuni importanti temi legati alla storia contemporanea e lo fa in collaborazione con l'Istituto Storico di Modena.
Il cartellone si apre mercoledì 15 novembre con il pluripremiato “1917”, film del 2019 diretto da Sam Mendes, incentrato su un episodio della Prima guerra mondiale e, in particolare, sulla paura personale che lascia il posto al senso di responsabilità verso gli altri in un contesto segnato dalle atrocità. Mercoledì 13 dicembre il viaggio nella storia contemporanea prosegue con “Vincere” di Marco Bellocchio, pellicola che affronta il tema del complesso rapporto tra il potere e le masse, partendo dalla storia d’amore tra Benito Mussolini e Ida Dalser. Domenica 28 gennaio, per celebrare la Giornata della memoria, la rassegna prosegue con “Il labirinto del silenzio” di Giulio Ricciarelli. Ambientato nella Germania degli anni Sessanta, il film narra la storia di un giovane procuratore che ricostruisce ciò che accadde nei campi di sterminio e rintraccia alcuni dei responsabili di quegli orrori.
La scelta del luogo per le proiezioni è caduta sul Museo della Civiltà Contadina perché ritenuto spazio ideale ed evocativo per una immersione del pubblico nella nostra storia contemporanea. Le proiezioni saranno precedute dall’introduzione e inquadramento storico della Professoressa Francesca Negri dell’Istituto Storico di Modena. L’inizio è previsto alle 21, in Sala “Tullio Ferrari” presso il Museo in Piazza Repubblica 51, con ingresso libero e gratuito.
- Festa della Sfogliata: a Finale Emilia appuntamento con la tradizione gastronomica
- Carpi, un milione per la manutenzione di alcune strade extraurbane
- Alla Smurfit Kappa di Camposanto una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
- "Bollini rosa", la sanità modenese premiata per l’attenzione alla Medicina di genere
- Carpi, parrocchia di San Bernardino Realino: cappella rinnovata con modifiche all'illuminazione
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa