“L’angelo caduto di Feerilandia”: dai retelling alle fate, le tre eroine di Roberta De Tomi
S’intitola “L’angelo caduto di Feerilandia” ed è il nuovo romanzo edito da Sága Edizioni, della scrittrice concordiese Roberta De Tomi, negli ultimi mesi premiata per le sue opere edite e inedite, definita un asso nei retelling fantastici, qui creatrice di un nuovo mondo. Ambientato tra due mondi, Mont Ivory e Feerilandia, nati dalla fantasia dell’autrice che ha attinto alle leggende della cultura feerica (cultura delle fate) è un urbanfantasy ispirato ai manga giapponesi, tra le passioni dell’autrice.
Le protagoniste sono Vanessa, Morgan e Dana, tre adolescenti umane che si trovano coinvolte in una serie di eventi straordinari. Intanto, nel mondo parallelo di Feerilandia si sta preparando una battaglia per impedire la rinascita del temuto angelo caduto. Il pericolo imminente porta i regnanti a operare delle scelte dolorose, aiutate da un ambiguo essere felino, da sempre attratto da Diande, fata ispirata alle principesse delle fiabe africane.
La magia, l’amicizia, l’amore la diversità e la ricerca dell’identità sono alla base di una storia che nasce per far sognare i lettori, dai più giovani e ai più grandi, appassionati di un fantasy in chiave contemporanea, a ritmo di rap e rock. Ma soprattutto è il genere che offre un’occasione per raccontare la realtà da una prospettiva diversa, sulle ali di un sogno, ricordando la lezione de “La storia infinita” di Michael Ende: il Nulla non può sconfiggere Fantasia.
De Tomi ha all’attivo diversi titoli tra cui i retelling fantastici Alice nel labirinto e Alyssa l’ultima sirenetta (Dario Abate Editore). Nel frattempo, è attiva come docente di scrittura creativa e ghostwriter. Il romanzo è disponibile in ebook e in cartaceo, su tutti gli estore e ordinabile in libreria.
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli