IA, EY: “Italia al terzo posto big Europa per uso Intelligenza artificiale”
(Adnkronos) - L'Italia è al terzo posto tra i principali paesi Ue e la Svizzera, ad aver adottato l'Intelligenza artificiale, preceduta da Spagna e Svizzera: il 24% dei lavoratori italiani è già al lavoro con l’intelligenza artificiale, 46% prevede un boom nei prossimi tre anni. È quanto emerge dalla prima edizione dello studio 'EY Italy AI Barometer' realizzato da EY, che ha coinvolto oltre 4700 manager di 9 Paesi europei.
L’AI è tra le priorità di investimento del prossimo anno per 1 azienda su 3. Tra i settori che investiranno maggiormente i servizi finanziari, il settore immobiliare e il retail e consumer products. I settori energetico, finanziario e media/telecomunicazioni sono avanti nell'adozione dell'AI, con il 52% dei rispondenti che si sente preparato per un'implementazione corretta, al contrario del settore pubblico in cui prevale una incertezza sulle competenze. Per quasi il 60% dei manager l’uso dell’AI porta ad un aumento dei profitti e a un risparmio sui costi. La maggior parte dei rispondenti in Italia utilizza l'intelligenza artificiale soprattutto nella vita privata (43%), o al lavoro (12%), e il 20% la utilizza per entrambi gli scopi. “L’intelligenza artificiale si sta affermando come una delle principali priorità e l’Italia è tra i primi tre Paesi che l’hanno adottata (77%), preceduta solo da Spagna (84%) e Svizzera (82%)", commenta Giuseppe Santonato, AI Transformation Leader di EY Italia. “ Investire oggi nell’intelligenza artificiale permette alle aziende di posizionarsi come leader in un contesto di mercato in costante evoluzione e sempre più competitivo. Un’azienda su tre, infatti, si prepara a investire sulle sue potenzialità per il prossimo anno e i settori che prevediamo saranno al fronte di questo movimento includono i servizi finanziari, il settore immobiliare e il retail e consumer products”. [email protected] (Web Info)
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
- Codice Identificativo Nazionale obbligatorio per le strutture ricettive, multe per quattro attività
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen