Duecentomila euro per mettere i lavoratori in container, Vandelli: “Spesa folle a Bastiglia”
Già il consigliere comunale di centrodestra, Gerardo Maffei, aveva definito la cosa "una pazzia", ora insiste su questa linea Giuseppe Vandelli, già candidato sindaco alle ultime comunali. Per lui, la scelta della sindaca Francesca Silvestri è una "Spesa folle"
"Considero vergognoso – attacca Vandelli - che si spenda una cifra tanto alta per il trasloco del Municipio quando, a molto meno, si potevano trovare altre soluzioni in centro". E comunque, il Comune avendo ottenuto dalla Regione la somma di 1.770.000,00 euro, una notevole cifra, avrebbe dovuto farli bastare e non doveva aggiungere altre risorse proprie".
E invece. "Invece si è voluto accollare una spesa per ora di 750.000 euro circa per un costo totale complessivo dell’opera di 2.500.000 euro che, come avviene quasi sempre, sono destinati a lievitare, i cui eventuali importi però saranno solo a carico del Comune. Con quei soldi - elenca Vandelli - avremmo potuto mettere mano a tante altre cose più urgenti: strade e marciapiedi colabrodo e quindi pericolosi; abbattimento delle barriere architettoniche; maggior manutenzione di tutto il verde pubblico urbano; maggior cura dei parchi pubblici che si trovano in stato di abbandono e poco illuminati; le strade e le piazze sempre più sporche e mal tenute; completamento della conversione dell’illuminazione con energia a basso consumo; garantire un sistema di videosorveglianza 24 ore su 24 su tutto il territorio comunale e altro ancora".
Dal centrodestra Vandelli chiosa: "Il Comune di Bastiglia ama le opere faraoniche, quelle delle luccicanti inaugurazioni con le passerelle delle autorità regionali e provinciali pronte a tagliare nastri, come è avvenuto con il recupero della vecchia stazione ferroviaria di Bastiglia, costo 300.000 euro, di cui 270.000 avuti dalla Regione e 30.000 euro a carico del Comune, che dopo più di 5 anni dalla festosa inaugurazione è ancora completamente chiusa e mai, neppure per un giorno, è stata utilizzata".
Leggi anche
Bastiglia, al via il progetto di riqualificazione del Municipio
- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini