Alluvione settembre 2024, contributi fino a 20mila euro per imprese e professionisti danneggiati
Fino a 20mila euro di contributi alle imprese e ai professionisti danneggiati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel settembre 2024. A stabilirlo una ordinanza firmata oggi dalla presidente facente funzioni e commissaria delegata, Irene Priolo.
“Dopo il raddoppio per i Cis (i Contributi di immediato sostegno) da 5 a 10mila euro per i nuclei famigliari che sono stati colpiti dalle ondate di maltempo in Romagna e dagli eventi di settembre, un provvedimento che snellisce le procedure. Per la prima volta infatti non sarà necessaria la perizia per richiedere il sostegno. Una risposta importante per il ritorno alla normalità in tempi brevi”
Il sostegno è rivolto alle attività produttive, al commercio e ai professionisti andrà a coprire spese relative al ripristino della sede, delle pertinenze, dei beni strumentali, delle scorte, dei beni mobili, degli impianti, gli interventi di pulizia e le spese di delocalizzazione. In particolare, la misura riguarda imprese e professionisti dei territori delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Le domande possono essere compilate a questo link regioneer.it/CIS-imprese-
Il sostegno
Il contributo, che non riguarda le imprese agricole, verrà erogato in due fasi: un anticipo di 10mila euro e un saldo fino a ulteriori 10mila euro. La fase di anticipo è particolarmente snella, basandosi su una dichiarazione dell’impresa danneggiata. Le spese dovranno essere rendicontate e i pagamenti dovranno essere tracciabili. Inoltre, è previsto il riconoscimento delle spese generali, nel limite del 15% dei costi rendicontati. L’Ordinanza contiene tutti gli allegati necessari per presentare la domanda di anticipo e quella di saldo. Per informazioni sul bando e un supporto alla compilazione delle domande: inviare una mail all’indirizzo [email protected]
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.