“Pace, diritti dell’uomo e giustizia”, se ne parla a Concordia con Oleksandra Romantsova
CONCORDIA - "Pace, diritti dell'uomo e giustizia. L'impegno del Center for Civil Liberties di Kiev (Premio Nobel per la pace nel 2022). Sabato 23 novembre, alle ore 16, sarà ospite a Concordia della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi Oleksandra Romantsova. Nata a Mykolaiv nel 1985 e laureata in Relazioni internazionali, nel 2013 partecipa alle proteste sul Majdan a Kiev, mentre l’anno successivo diventa direttrice esecutiva del Centro per le libertà civili di Kiev, carica che ricopre ancora oggi. Nel 2022 la sua associazione viene insignita del Nobel per la Pace insieme all’associazione russa Memorial e al Centro bielorusso per i diritti umani «Vjasna». Un riconoscimento in qualche modo amaro, perché arriva nel momento più drammatico per il suo Paese.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.