Bastiglia, il Natale si avvicina: gli eventi per celebrare le festività
BASTIGLIA - Dopo la festa che si è tenuta lo scorso 6 dicembre in occasione dell’accensione delle luminarie in piazza Repubblica, prosegue il programma di eventi natalizi promossi dal Comune di Bastiglia in collaborazione con le associazioni del territorio.
Mercoledì 18 dicembre è la data del primo appuntamento che, dedicato alla musica classica, si terrà alle 21 alla Chiesa Parrocchiale in Piazza Repubblica con il “Concerto degli Auguri”. L’evento vedrà due affermati musicisti, Mihaela Costea e Davide Burani, esibirsi in un repertorio classico con brani, tra gli altri, di Niccolò Paganini, Camille Saint-Saëns, Gabriel Fauré e Giuseppe Verdi. L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Mihaela Costea è una violinista di fama internazionale e, dal 2000, ricopre il ruolo di primo violino di spalla e di solista presso la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma. Nata in Romania, ha studiato con il celebre Maestro Salvatore Accardo e, all’estero, ha collaborato con altre prestigiose orchestre come la BBC Symphony e la Royal Philharmonic Orchestra. Davide Burani, arpista modenese dall’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, ha collaborato con importanti orchestre tra cui l'Orchestra della Radio Svizzera Italiana, la Filarmonica di Parma e quella del Teatro Comunale di Modena. Vanta numerose incisioni discografiche ed esibizioni internazionali, oltre a ripetute partecipazioni a trasmissioni Rai.
Il programma di eventi natalizi di Bastiglia prosegue giovedì 19 dicembre in Piazza Gramsci con il consueto Mercato Settimanale che, per l'occasione, resta allestito per tutta la giornata. Domenica 22 dicembre, alle 17, tocca invece a “Natale in Compagnia, La Tristezza Porta Via” alla Polivalente Forum Bastiglia (Via Don Minzoni 1/A), una commedia a cura dell’Associazione La Clessidra. L'ingresso è gratuito e, a fine spettacolo, è previsto un apericena (occorre prenotarsi contattando direttamente l’Associazione). Entriamo nel nuovo anno, lunedì 6 gennaio, per celebrare l'Epifania con “PaolinPaolone Show” in programma alle 10 nei locali della Palestra Comunale (Via Don Minzoni 1/A), uno spettacolo interattivo che immerge i bambini nel magico mondo delle bolle di sapone. L'Amministrazione comunale insieme alle associazioni locali offriranno, come da tradizione, una Calza della Befana alle bambine e ai bambini presenti.
- Incendio in una cella, due detenuti feriti e nove agenti intossicati nel carcere di Modena
- Concordia, morta 82enne investita in via per Novi: si cerca presunto pirata della strada
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera