Carenze igienico sanitarie in una agriturismo, multa di mille euro
REGGIO EMILIA - I Carabinieri del NAS di Parma, in collaborazione con il locale Nucleo Carabinieri Forestali, hanno recentemente effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un’azienda agrituristica situata nella Valle del Secchia, in provincia di Reggio Emilia.
L’intervento si è svolto nell’ambito delle attività di controllo finalizzate al contrasto della diffusione della Peste Suina Africana.
Durante l’ispezione non sono state trovate carni suine prive di tracciabilità, ma sono state rilevate alcune criticità igienico-sanitarie.
Nei locali adibiti a cucina e dispensa erano presenti ragnatele, polvere, tracce di unto e residui alimentari.
È stata inoltre riscontrata l’assenza di zanzariere alle finestre e i contenitori per i rifiuti erano privi di copertura automatizzata a pedale.
A fronte di tali irregolarità, al legale responsabile dell’agriturismo è stata comminata una sanzione pecuniaria dell’importo di 1.000 euro.
Leggi anche: Alimenti scaduti e non tracciati, i Nas sanzionano un ristorante
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.