Carenze igienico-sanitarie, sospeso uno studio odontoiatrico nella Bassa modenese
I Carabinieri del NAS di Parma, in collaborazione con il personale dell’Azienda USL di Modena, hanno recentemente eseguito un’ispezione igienico-sanitaria presso uno studio odontoiatrico situato nella Bassa modenese. Nel corso del controllo sono emerse gravi criticità. È stata rilevata l’inosservanza delle norme riguardanti tutte le fasi del processo di sterilizzazione dei dispositivi medici impiegati nell’attività. Sono inoltre emerse la mancata revisione periodica obbligatoria delle apparecchiature elettromedicali utilizzate e l’assenza di adeguate attività di sorveglianza e controllo per il rischio di “legionellosi”.
Le irregolarità riscontrate sono state segnalate all’Autorità comunale competente, che ha disposto un’ordinanza di sospensione temporanea dell’attività dello studio per motivi igienico-sanitari. Il provvedimento resterà in vigore fino al completamento degli interventi necessari a sanare le carenze evidenziate durante l’ispezione. Le attività potranno riprendere solo dopo l’accertamento della conformità alle normative vigenti.
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'Università di Modena crescono gli iscritti
- "Memoria della storia", ciclo di film e conferenze per gli studenti di Mirandola
- Discarica di Finale Emilia, FdI: "Irregolarità gestionali, mancate bonifiche e accuse di inquinamento doloso, quadro allarmante che non può più essere ignorato"
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative