Carpi, dai gruppi di maggioranza un emendamento per più risorse ai servizi alla persona
CARPI - I gruppi che compongono la maggioranza consiliare a Carpi (Pd Carpi, Carpi a Colori - Riccardo Righi Sindaco e AVS - Alleanza Verdi e Sinistra) hanno presentato, entro i termini previsti dal regolamento comunale, un emendamento al bilancio di previsione 2025-2027, specifico per l’annualità 2025, per destinare maggiori risorse ai servizi alla persona, che vuole intervenire su un capitolo di spesa relativo a un fondo di 115 mila euro con cui si possano attuare misure di defiscalizzazione e agevolazioni tariffarie per alcuni servizi a domanda individuale. Di seguito, la nota stampa dei gruppi consiliari di maggioranza:
“In queste settimane, la Giunta ha chiuso il bilancio previsionale per il prossimo triennio e sono emerse, sia sulla stampa che nelle discussioni che stiamo affrontando nelle commissioni consiliari apposite, le misure che sono state messe in campo per sopperire alla mancanza, possiamo dire ormai strutturale, dei fondi provenienti dallo Stato centrale. A fronte di una situazione di aumento della fragilità sociale, sia per quanto riguarda le disabilità che gli anziani, il governo sta continuando a fare tagli su diversi capitoli di spesa lasciando l’onere di copertura in capo solo agli Enti locali, tra questi il Fondo di solidarietà comunale, ovvero risorse che riguardano i servizi essenziali che sia il Comune che l’Unione Terre d’Argine erogano alle famiglie, soprattutto quelle più fragili. Seppur difficili, sono stati quindi doverosi alcuni aumenti tariffari per servizi a domanda individuale e un aumento di 0.2 punti dell’Irpef comunale. Questa manovra consentirà di mantenere lo stesso livello di quantità, qualità, ed offerta dei servizi che hanno risentito anche di un naturale incremento di costi dovuto all’inflazione. In un momento così complicato, la Giunta ha ricavato un fondo per azioni di defiscalizzazione e agevolazioni tariffarie, utile a un confronto tra le parti sociali e i gruppi consiliari per valutarne la destinazione più efficace. Come gruppo consiliare di maggioranza riteniamo che questo debba essere utilizzato per ridurre l’impatto dell’adeguamento delle rette sui servizi che si rivolgono ad anziani e persone con fragilità, nonché alle loro famiglie. Con questo emendamento, chiediamo quindi alla Giunta di incrementare il trasferimento di risorse all’Unione che gestisce questi servizi, così da ridurre, se non azzerare, l'incremento tariffario per il 2025, chiedendo un ulteriore impegno nel corso dell’anno per trovare coperture anche per le annualità successive".
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.