Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Distretto di Mirandola, al via open day ed iscrizioni alle scuole d’infanzia paritarie

CONCORDIA, FINALE EMILIA, MEDOLLA, SAN PROSPERO, CAVEZZO, MIRANDOLA, SAN FELICE - Al via nei prossimi giorni iscrizioni e open day alle scuole d'infanzia paritarie del Distretto di Mirandola.

Di seguito, la nota stampa.

Le scuole dell'infanzia FISM, insieme ai servizi educativi ad esse collegati, operano sul territorio nazionale dal 1973 con l’obiettivo di affiancare le famiglie nel compito educativo e, al servizio delle comunità in cui sono radicate, promuovere lo sviluppo integrale della persona.

Di questa grande famiglia fa parte anche la FISM provinciale a cui sono associate, nel distretto di Mirandola, 9 scuole dell’infanzia e 4 nidi aggregati, sostenuti da un coordinamento pedagogico di rete e da un coordinamento interno a ciascun servizio.

Tutte le scuole FISM del distretto hanno ottenuto la Parità Scolastica dal Ministero della Pubblica Istruzione (ora Ministero dell’Istruzione e del Merito) in base alle Legge 62/2000 e, per questo, fanno parte del sistema pubblico integrato costituito da scuole statali e non statali, svolgendo così un servizio pubblico aperto a tutte le famiglie che accolgono il progetto educativo d’ispirazione cristiana.

Ogni scuola è convenzionata con l'Ente Locale del comune di appartenenza ed è gestita, senza scopo di lucro, da enti del privato sociale (parrocchie, fondazioni, associazioni);ognuna di esse è autonoma ed è caratterizzata da uno specifico e proprio Piano dell’Offerta formativa nel quale sono riconoscibili gli aspetti condivisi da tutte le scuole FISM, rintracciabili nel decalogo-manifesto che la Commissione Pedagogica della FISM Regionale ha redatto con l’intento di delineare principi e valori riconosciuti come imprescindibili per offrire servizi educativi di qualità.

Forti della consapevolezza che non si educa da soli, le scuole paritarie FISM lavorano in rete tra loro e sono al contempo inserite nella rete territoriale, in particolare quella dei servizi educativi 0/6.


Come da nota MIM prot. n. 47577 del 26-11-2024, le iscrizioni alla scuola dell’infanzia saranno aperte dall’ 8 al 31 gennaio 2025: per chi volesse visitare le scuole della rete FISM del distretto di Mirandola, si condivide il calendario degli imminenti open day, con indicati indirizzi e recapiti a cui rivolgersi per informazioni ed iscrizioni.

Le iscrizioni sono aperte per tutti i bambini e le bambine che compiono 3 anni entro il 31/12/2025.
Se c’è disponibilità di posti, sono accolti anche bambini e bambine che compiono 3 anni entro il 30/04/2026 (anticipatari).

LE DATE DEGLI OPEN DAY

CAVEZZO
Scuola d’infanzia paritaria S.V. de’ Paoli

Via Papazzoni, 22 tel: 338/7846638
e_mail: [email protected]
MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2024 ORE 18:15
SABATO 18 GENNAIO 2025 ORE 10:30

CONCORDIA
Scuola d’infanzia paritaria E. Muratori

Via Carducci, 14 tel:0535-55125
e_mail: [email protected]
SABATO 18 GENNAIO 2025 DALLE 10:00 ALLE 12:00

FINALE EMILIA
Scuola d’infanzia paritaria Sacro Cuore

Via Salesiani 66/B tel: 333/8313608
email: [email protected]
SABATO 11 GENNAIO 2025
DALLE 10:30 ALLE 12:00 e DALLE 16:30 ALLE 18:30

MEDOLLA
Scuola d’infanzia paritaria Laura Benassi

Via San Matteo 12 tel: 0535/53003
e_mail: [email protected]
SABATO 11 GENNAIO 2025 DALLE 10:00 ALLE 12:00

MIRANDOLA
Scuola d’infanzia paritaria Don Riccardo Adani

Via Libertà, 2 tel:0535 22920
e_mail: [email protected]
GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025 DALLE 18:00 ALLE 19:30
SABATO 25 GENNAIO 2025 DALLE 10:30 ALLE 12:00

MORTIZZUOLO
Scuola d’infanzia paritaria Filomena Budri

Via Imperiale, 197 tel: 0535/37333-345/2418537
e_mail: scuola.infanzia.mortizzuolo@gmail.com
SABATO 14 DICEMBRE 2024 DALLE 10:00 ALLE 12:00

QUARANTOLI
Scuola d’infanzia paritaria Santa Maria ad Nives

Via Valli, 107 tel: 351/9293711
e_mail: [email protected]
SABATO 14 DICEMBRE 2024 DALLE 10:00 ALLE 12:00
SABATO 18 GENNAIO 2025 DALLE 10:00 ALLE 12:00

SAN FELICE SUL PANARO
Scuola d’infanzia paritaria Caduti per la Patria

Via S. Bernardino, 135 tel: 0535/84160
e_mail: [email protected]
SABATO 18 GENNAIO 2025
DALLE 9:30 ALLE 11:30 e DALLE 15:00 ALLE 17:00

SAN PROSPERO
Scuola d’infanzia paritaria M. Assunta

via Pace, 31 tel:059-908822
e_mail [email protected]
SABATO 11 GENNAIO 2025 DALLE 10:00 ALLE 11:30

Leggi anche: Open day delle scuole d’infanzia paritarie Fism a Mirandola, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla San Felice e San Prospero

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi