Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Modena, un capodanno tutto da ballare con Skin, frontwoman degli Skunk Anansie

MODENA - Modena festeggia il capodanno 2025 con una notte tutta da ballare che avrà come protagonista Skin, artista tra le più iconiche della scena internazionale, carismatica frontwoman della band rock Skunk Anansie.

Nella veste più inedita ma apprezzatissima di Dj, Skin condurrà la festa coinvolgendo tutti i partecipanti con la sua musica piena di energia, dal tratto esclusivo fatto di esperienza e conoscenza musicale, di grinta e insieme di sensibilità, in uno spettacolo che unisce alla musica le tecnologie multimediali.

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Comunale questa mattina, sabato 30 novembre, con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Massimo Mezzetti, l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, il presidente di Fondazione di Modena Matteo Tiezzi, Marcella Pelati per Studio’s.

“L’ultima notte dell’anno è una notte speciale – ha affermato il sindaco – e noi desideriamo offrire a tutti gratuitamente la possibilità di stare insieme con un’artista internazionale, molto conosciuta e amata che Modena è orgogliosa di ospitare. Skin e la sua band hanno incarnato il rock inglese degli anni ‘90 ma lei ha saputo anche reinventarsi con l’energia che vedremo in azione la sera del 31 dicembre. Con questa festa proseguiamo anche in uno degli obiettivi di governo della città, ovvero la valorizzazione di largo Sant’Agostino, parte di Modena su cui intendiamo operare una riqualificazione profonda fino alla sua pedonalizzazione che è un traguardo di mandato”.

“Sarà una grande festa – ha aggiunto l’assessore Bortolamasi – con musica e luci che accompagneranno la città nella notte più lunga dell’anno. Anche quest’anno sarà protagonista largo Sant’Agostino, parte integrante del nuovo polo culturale, che stiamo costruendo sul quale continuiamo a investire, che unisce idealmente il Palazzo dei Musei e Ago”.

“Con appuntamenti come questo – sottolinea il Presidente di Fondazione di Modena Mattero Tiezzi – la nostra città si conferma una realtà capace di dialogare in modo interessante con le tendenze artistiche globali. La fusione tra musica, tecnologia e creatività, proposta da una vera icona del genere musicale, trova spazio non a caso nella piazza che più di tutte si propone come luogo di convergenza di esperienze e sperimentazioni in questo campo: piazza Sant’Agostino, a ridosso del grande cantiere di Ago-Modena Fabbriche Culturali”.

Alla festa della notte di capodanno, si unisce anche l’appuntamento con il Concerto di Capodanno del Teatro Comunale Pavarotti-Freni che, dopo il successo degli anni scorsi, tornerà nel pomeriggio dell’1 gennaio.

Skin (Deborah Anne Dyer) è una delle principali e più acclamate cantanti rock britanniche. È anche una Dj rinomata, un’icona della moda, un’attrice e un’attivista per i diritti civili. Originaria di Brixton, nel sud di Londra, ha scelto di abbandonare il comfort del soul/R&B per lanciarsi con decisione nel mondo dell’hardcore rock e, da quando è esplosa sulla scena negli anni ‘90 con Skunk Anansie, Skin è stata una figura rivoluzionaria. Oltre a essere la frontwoman di una delle band underground più influenti del Regno Unito, Skin è un’artista poliedrica, coinvolta in numerosi progetti. Nel 2009, il suo amico e leggendario Dj Damien Lazarus le ha venduto un vecchio mixer Pioneer, segnando l’inizio della sua carriera dalla consolle. Oggi è una Dj affermata, con un repertorio che spazia dalla Techno alla Tech House e alla Minimal, esibendosi in tutto il mondo in locali iconici come l’Output di New York, il Sound Nightclub di Los Angeles e il Fabric di Londra.

Ha condiviso il palco con la leggendaria Dj Techno Nicole Moudaber, suonando in eventi come Space (Ibiza), Carl Cox’s Revolution (2016) e al Coachella dello stesso anno. Skin ha anche pubblicato musica Techno sotto lo pseudonimo di Juvenal su Mood Records (2016), l’etichetta di Nicole Moudaber, e attualmente sta collaborando con lei su un progetto chiamato #Breed, un lp di cinque tracce di brani originali Techno, accompagnato da un album remix, #BREEDRMXS, che include reinterpretazioni di alcuni dei nomi più prestigiosi della musica dance, come Jamie Jones, Carl Craig, Pan-Pot e Scuba, solo per citarne alcuni.

La notte del 31 dicembre, l’appuntamento è alle 22.30, quando si accenderanno le luci e la musica, in collaborazione con Radio Bruno, inizierà a creare l’atmosfera, alle 23.30 Skin salirà sul palco per salutare nel migliore dei modi l’anno che se ne va e accogliere quello nuovo che arriva.

L’ingresso alla festa è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.

Come già per il capodanno 2024, anche quello che segna l’inizio del 2025 fonde i linguaggi dell’arte con la tecnologia e la creatività nell’ambito di Modena città creativa Unesco per le Media Arts. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione di Modena e organizzato da Studio’s.

Leggi anche: Turismo, tra Maldive e Thailandia il Capodanno degli italiani è all’estero

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed è stata fondata da Paola Busuoli, già a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietà fa solidarietà: da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi