Musica, emozioni e divertimento: Mirandola festeggia il Capodanno al “PalaSimoncelli”
MIRANDOLA - La città di Mirandola è pronta ad accogliere il nuovo anno con un evento spettacolare che promette di regalare emozioni indimenticabili. Il Palasport “Marco Simoncelli” si trasformerà in un palcoscenico magico, dove musica, spettacolo e divertimento si uniranno per creare una notte unica. Grazie alla collaborazione tra MIRAEVENTI e PANDA Staff Organization, il Capodanno 2025 sarà un evento imperdibile per tutta la comunità della Bassa Modenese e oltre.
DALLE 21 ALLE 6: UN VIAGGIO MUSICALE CHE ABBRACCIA TRE GENERAZIONI
L’evento prenderà il via alle 2100 con uno show d’apertura pensato per scaldare subito l’atmosfera: “Bussola Club”. Questo spettacolo trasporterà il pubblico attraverso i ritmi irresistibili degli anni ‘80 e ‘90, un tuffo nel passato che farà rivivere l’epoca d’oro della musica da discoteca, con una scaletta travolgente e scenografie spettacolari. Quando l’orologio segnerà mezzanotte, il Palasport sarà avvolto da un’esplosione di luci e suoni per accogliere il 2025. Sarà allora il momento del celebre format “WeLove2000”, la festa che ha fatto ballare tutta Italia con i successi più iconici degli anni 2000. Due ore di hit indimenticabili, coreografie travolgenti e momenti di pura gioia collettiva. La notte però non finisce qui! A partire dalle 2:30, i riflettori si accenderanno sul futuro con “Next Gen”, un format interamente dedicato ai giovani artisti emergenti del territorio. Un’occasione speciale per scoprire nuovi talenti musicali e lasciarsi trasportare da sonorità fresche e innovative. L’obiettivo? Ballare senza sosta fino alle 6 del mattino!
UN’ESPERIENZA IMMERSIVA PER TUTTI I SENSI
L’organizzazione ha curato ogni dettaglio per garantire una serata memorabile. Il Palasport “Marco Simoncelli” sarà trasformato in una vera e propria arena del divertimento, con un allestimento scenografico pensato per stupire. Luci, effetti speciali e installazioni visive contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e dinamica, capace di immergere i partecipanti in un mondo di musica ed emozioni. Per rendere la serata ancora più piacevole, saranno disponibili diverse aree ristoro con un’ampia scelta di cibi e bevande, pensate per soddisfare ogni palato. Dai classici spuntini fino a proposte gourmet, nessuno resterà a stomaco vuoto. Inoltre, saranno attivati comodi servizi di guardaroba per godersi l’evento senza pensieri e ampi parcheggi riservati, con personale dedicato per garantire la massima sicurezza e comodità.
UN EVENTO CHE UNISCE LA COMUNITÀ
Il Capodanno 2025 di Mirandola non è solo una festa, ma anche un momento di condivisione e unione. Un’occasione per celebrare insieme la fine di un anno e l’inizio di uno nuovo, all’insegna dell’amicizia, del divertimento e della scoperta di nuovi orizzonti. La serata è pensata per accogliere tutti: giovani, famiglie, gruppi di amici e chiunque voglia trascorrere una notte speciale in un contesto accogliente e sicuro. L’evento mira anche a valorizzare i talenti locali, con la partecipazione di artisti emergenti e realtà del territorio che porteranno sul palco energia e creatività. È l’inizio di un nuovo anno, ma anche di nuove opportunità per tutta la comunità della Bassa Modenese.
COME PARTECIPARE
L’ingresso all’evento è gratuito, con una consumazione obbligatoria che consente a tutti di partecipare senza dover affrontare costi elevati. Un Capodanno accessibile a tutti, dove la priorità è il divertimento e la voglia di stare insieme. Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, è possibile prenotare i tavoli VIP. I posti sono limitati, quindi si consiglia di contattare quanto prima l’organizzazione per assicurarsi un posto speciale.
INFO E CONTATTI
Resta aggiornato sulle novità e scopri tutti i dettagli seguendo i nostri canali social ufficiali:
Facebook & Instagram: @IlCapodannoDiMirandola
Per informazioni e prenotazione tavoli:
Alessandro Luppi - Tel: 349.724.7626
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.