Nas di Parma, sanzioni per irregolarità in due locali della movida modenese
MODENA - Nella tarda serata di venerdì, a Modena, i Carabinieri del NAS di Parma, in collaborazione con i militari della Compagnia Carabinieri di Modena, hanno controllato due locali operanti nel settore della movida cittadina. In particolare, sono stati controllati un cocktail-bar e un bar, riscontrando alcune irregolarità.
Nel primo locale, un cocktail-bar, è stata rilevata l’indisponibilità dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, obbligatorio per legge e previsto per essere messo a disposizione dei clienti. Il titolare è stato sanzionato con una multa di 400 euro.
Nel secondo locale, un bar, è stata riscontrata l’assenza dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, oltre alla mancata esposizione della tabella informativa obbligatoria. Sono stati inoltre rinvenuti prodotti alimentari, come bevande, panini e snack, con data di conservazione scaduta. Sebbene l’esigua quantità dei prodotti abbia consentito lo smaltimento immediato da parte del titolare secondo le norme di autocontrollo, le violazioni riscontrate hanno comportato una sanzione amministrativa complessiva di 1400 euro.
L’operazione sottolinea l’importanza dei controlli alla movida per garantire il rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza, contribuendo a prevenire rischi per la salute pubblica e promuovendo comportamenti responsabili negli ambienti dedicati alla socialità.
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen