Novi di Modena, riconoscimento alla memoria per Luigi Sala per il suo impegno nel piantare alberi
NOVI DI MODENA - Il 6 dicembre scorso si è tenuta a Roma, nella prestigiosa sede nazionale di Confagricoltura, la sesta edizione del PREMIO JEAN GIONO “L’uomo che piantava gli alberi”. Iniziativa promossa e organizzata da Fondazione AlberItalia ETS e dall’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel settore primario (Veneto Agricoltura). Nata a carattere regionale poi diventata nazionale con riflessi internazionali si pone l’obbiettivo di mettere in evidenza il lavoro di vari soggetti istituzionali e non che si sono distinti per il loro impegno nell’attività di messa a dimora e salvaguardia di alberi.
Tra i riconoscimenti spicca anche quello alla memoria di Luigi Sala di Novi di Modena, recentemente scomparso, che nel corso degli anni è stato incessante promotore di questa attività dedicata non solo alla messa a dimora di migliaia di alberi ma anche ad una continua attività di divulgazione sia come apprezzato ricercatore e docente all’Università di Modena e Reggio ma anche come privato cittadino insieme alle Amministrazioni locali, al Circolo Naturalistico Novese, all’Associazione cacciatori, Legambiente e altre associazioni del Comune di Novi di Modena e dintorni.
Alla cerimonia e ritiro del riconoscimento erano presenti la moglie Giulia, la figlia Diletta con il figlio Leonardo, la sorella Franca. Silvano Tagliavini, in rappresentanza del Circolo Naturalistico Novese e a nome dei famigliari, ha letto una breve descrizione non solo dell’intensa attività dell’amico Luigi ma anche della figura di uomo che aveva una visione ampia del tema ambientale e di cosa si può e si deve fare “dal basso” coinvolgendo tutte quelle forze del volontariato che sono spesso l’ossatura dell’attività locale su questo fronte. Il riconoscimento, ci hanno detto i promotori facendoci i complimenti, deve essere lo sprono per continuare l’attività non solo in ricordo di Luigi ma anche per dare un futuro ambientalmente sostenibile alle future generazioni.
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.