Unione delle Terre d’Argine, un attestato ai dentisti che hanno aderito all’iniziativa “Adotta un sorriso di un bambino”
CARPI, SOLIERA, NOVI DI MODENA, CAMPOGALLIANO - L’Unione delle Terre d’Argine ha consegnato oggi, martedì 10 dicembre 2024, un attestato al merito alle dentiste e ai dentisti dell’associazione ANDI Modena che hanno aderito all’iniziativa “Adotta un sorriso di un bambino” per ringraziarli del loro lavoro, che ha permesso ai bambini seguiti dai servizi sociali di accedere gratuitamente alle cure odontoiatriche. L’evento ha visto la consegna del riconoscimento alla dott.ssa Catia Carretti, anche coordinatrice del progetto provinciale, al dott. Corrado Codeluppi, al dott. Ferrari Lauro, alla dott.ssa Franca Fanti, al dott. Marchi Stefano, al dott. Arnaldo Lancellotti, al dott. Malara Enzo, alla dott.ssa Rotondo Elisabetta, alla dott.ssa Scacchetti Monica, alla dott.ssa Cristina Valisnieri e alla dott.ssa Zardin Valentina che si sono resi disponibili nel corso del 2024.
L’assessore alle Politiche Sociali Riccardo Righi, sindaco di Carpi: “Grazie all’impegno professionale e al lavoro svolto dalle dentiste e dai dentisti aderenti all’iniziativa, è stato possibile rendere accessibili le cure odontoiatriche a tutti i bambini e le bambine in stato di bisogno, segnalati dai Servizi Sociali dell’Unione Terre d’Argine. In particolare, si tratta di n. 7 bambini che ogni anno possono beneficiare gratuitamente delle prestazioni di un professionista a tutela della loro salute dentale. Il valore di questo progetto si basa infatti sul lavoro volontario dei dentisti che vi partecipano e che dimostrano un importante senso di solidarietà nei confronti delle problematiche sociali nel loro territorio, contribuendo al benessere della comunità".
“Da qualche anno, A.N.D.I. l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani tramite la propria onlus (Fondazione ANDI), ha lanciato l’iniziativa “Adotta il sorriso di un bambino”. Grazie all’impegno di dentisti volontari, ha scelto di portare questo importante progetto sociale nelle Terre d’Argine Grazie alla convergenza di intenti “- spiega la dr.ssa Carretti Catia, coordinatrice del progetto e attuale presidente ANDI Modena - e soprattutto grazie ai colleghi e colleghe che hanno lavorato in maniera del tutto volontaria ci si è fatto carico della prevenzione e cura della salute orale dei bambini e delle bambine di famiglie in difficoltà, o che si trovano in affido presso una famiglia, o presso una comunità residenziale o altre realtà di accoglienza dei minori".
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.