Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Consegnata la benemerenza cittadina al mirandolese Francesco Marzi, comandante della nave della Marina Militare “Trieste”

Nella giornata di Venerdì 10 Gennaio, il gruppo ANMI di Modena (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) ha capeggiato una delegazione di altri gruppi ANMI della regione, partecipando a una giornata di grande emozione e significato.

Insieme alla sindaca di Mirandola Letizia Budri, è stato consegnato a La Spezia un attestato di benemerenza al Capitano di Vascello Francesco Marzi, il mirandolese al comando della più grande nave della Marina militare Italiana.

La consegna si è svolta a bordo della nave, dove il Capitano Marzi e il suo equipaggio hanno accolto con grande ospitalità gli oltre 70 membri della delegazione. “Il Capitano Marzi ha dimostrato di essere un vero e proprio "ufficiale gentiluomo", mettendo in evidenza la professionalità, la disponibilità e la cordialità che caratterizzano da sempre la Marina Italiana. La capacità di accoglienza da parte sua e dei suoi uomini è stata eccezionale, creando un'atmosfera di grande calore umano” hanno commentato a margine della consegna la Prima Cittadina e il Presidente ANMI di Modena, Giuseppe Vinci. Un’occasione preziosa, che ha fornito alla delegazione l’opportunità di scoprire da vicino una nave unica nel suo genere, simbolo della grande tradizione cantieristica navale italiana.

Nave Trieste, unità LHD (Landing Helicopter Dock), con distintivo ottico L 9890, infatti, è stata progettata per svolgere missioni ad ampio spettro, sfruttando le sua intrinseca flessibilità d’impiego e di riconfigurazione. È quindi in grado di esprimere, senza soluzione di continuità, una rilevante proiezione di forza a lungo raggio, sul mare e dal mare, di molteplici assetti operativi, militari e di supporto umanitario.

L’Unità navale potrà ospitare un Comando complesso di Componente Navale (NATO MCC) ovvero un Comando di Task Force Anfibia (CATF), nonché trasportare e proiettare a terra una forza anfibia di circa 600 u., impiegando il suo ampio bacino allagabile, e impiegare i più moderni aeromobili oggi in dotazione alla Marina.

In chiave dual-use, la sua flessibilità d’impiego e la presenza a bordo di un ospedale dotato di capacità diagnostica autonoma, operatoria, e ricovero con possibilità di assicurare trattamento di terapia intensiva, le consentirà di concorrere alle attività interministeriali di soccorso umanitario in occasione di eventi straordinari/calaimità naturali.

Con una lunghezza totale di 245 metri, un dislocamento di 37.500 tonnellate a pieno carico, e un ponte di volo lungo 230 metri e largo 55 metri circa (comprensivo degli elevatori), la nave anfibia multiruolo Trieste, varata il 25 maggio 2019 a Castellammare di Stabia e consegnata dopo gli allestimenti il 7 Dicembre scorso a Livorno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro Crosetto, rappresentando, di fatto, la più grande Unità Navale mai costruita in Italia dal dopoguerra a oggi, in totale e rigorosa sinergia di intenti tra la Marina Militare e l’Industria Nazionale di eccellenza, esempio eclatante delle capacità progettuali e tecnologiche nel mondo.

La giornata, che ha visto la partecipazione di numerosi membri e simpatizzanti dell'ANMI è stata un'occasione per rafforzare il legame tra le istituzioni e le forze armate, celebrando l'eccellenza e l'impegno della Marina Italiana. Al termine della cerimonia, è stato consegnato al Capitano Marzi, insieme al Sindaco di Mirandola, l’Attestato di Benemerenza, come segno di riconoscimento per il suo eccezionale servizio e sono stati scambiati i Crest dei gruppi ANMI.

“Una giornata indimenticabile, per cui ringrazio l’ANMI del coinvolgimento, nella quale i sentimenti di orgoglio, per i natali mirandolesi del Capitano Marzi e per la capacità tecnica che il nostro Paese Italia è in grado di esprimere, ma soprattutto di gratitudine, per il prezioso servizio da sempre reso dalla Marina e dai suoi uomini, sono cresciuti passo dopo passo all’interno di questa imponente nave” ha commentato la sindaca Letizia Budri.

 

Leggi anche: Mirandola, salvò la vita a un bambino in piscina: benemerenza civica per lìostetrica Silvia Bertellini

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

    • WatchLa cronaca della commemorazione dei 20 anni dalla Strage di Crevalcore
    • WatchSuo marito morì nella strage di Crevalcore, intervista alla vedova di Francesco Scaramuzzino
    • WatchFlash mob dei giovani a Mirandola per dire no al bullismo
  • La buona notizia

    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.
    Il caso
    Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
    I contributi a fondo perduto sono destinati al potenziamento dei servizi dei centri antiviolenza, corsi di formazione e aggiornamento degli operatori
    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi