Mirandola, nel 2024 oltre 45mila accessi al polo culturale “Il Pico”
MIRANDOLA - Al polo culturale “Il Pico” di Mirandola, nel 2024 è stato registrato un aumento rispetto ai dati relativi al secondo semestre del 2023. Nel periodo sopracitato si sono registrati oltre 45.000 accessi complessivi. Le visite, relative a progetti con le Scuole del territorio, fra letture ed eventi con esperti, sono state 1.897; la quota dei nuovi iscritti ha raggiunto le 694 unità, portando il totale complessivo a 16.477 “attivi”. Sempre nel 2024 sono stati registrati complessivamente ben 27.335 prestiti esterni. Un dato che rappresenta una crescita rispetto all’ultimo rilevamento risalente al secondo semestre dell’anno solare 2023 (12.826).
“È con grande soddisfazione che vediamo il Polo Culturale “Il Pico” consolidarsi sempre più come un punto di riferimento fondamentale per l’intero territorio dell’Area Nord della Provincia di Modena – commenta l’assessora alla Cultura Marina Marchi - I numeri registrati nel 2024 sono una testimonianza tangibile dell’interesse crescente e della partecipazione attiva della comunità. L’aumento significativo degli accessi, delle visite legate ai progetti scolastici e dei prestiti esterni evidenziano il ruolo sempre più centrale che la nostra struttura riveste nella promozione della cultura, della lettura e della formazione. Questo è il risultato di un lavoro costante e appassionato, che premia l’impegno di tutti coloro che collaborano a rendere il Polo Culturale un luogo accogliente, dinamico e in continua evoluzione. L’importante crescita dei nuovi iscritti, che ha portato il numero totale a oltre 16.000, è un segnale chiaro che il nostro Polo è un servizio apprezzato e sempre più radicato nel cuore della nostra comunità”.
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.